Categories: Tech

YouTube Premium lancia un’opzione low-cost, ma non per l’Italia

YouTube ha recentemente lanciato un nuovo piano di abbonamento, YouTube Premium Lite, che rappresenta un’opzione economica rispetto al tradizionale abbonamento Premium. Attualmente, questa novità è disponibile solo negli Stati Uniti, con un costo mensile di 7,99 dollari. Questo piano si colloca tra il più costoso abbonamento Premium, che negli Stati Uniti ha un prezzo di 13,99 dollari, e l’accesso gratuito con pubblicità.

L’obiettivo di YouTube Premium Lite è fornire un’esperienza di visione più gradevole, eliminando la pubblicità per alcune categorie di contenuti. Tuttavia, è importante notare che l’assenza di pubblicità non è totale: gli abbonati a Premium Lite continueranno a vedere annunci su molti video, in particolare quelli musicali. Le categorie di contenuti esenti da pubblicità includono:

  1. Gaming
  2. Moda
  3. Cura della persona
  4. Notizie

Queste categorie sono ritenute tra le più rilevanti per il pubblico.

Limitazioni di YouTube Premium Lite

Nonostante i vantaggi, ci sono diverse limitazioni associate a questo piano. A differenza dell’abbonamento Premium, Premium Lite non consente la riproduzione dei video in background. Questo significa che, se l’utente spegne lo schermo del proprio smartphone, la riproduzione si interromperà immediatamente. Questa restrizione potrebbe rappresentare un deterrente per molti utenti che utilizzano frequentemente YouTube per ascoltare musica o contenuti audio mentre svolgono altre attività.

Inoltre, l’abbonamento Premium Lite non include l’accesso a YouTube Music, il servizio di streaming musicale dell’azienda. Pertanto, gli utenti dovranno continuare a utilizzare la versione gratuita di YouTube Music, che presenta tutte le limitazioni, inclusa la presenza di annunci pubblicitari. Non sarà nemmeno possibile scaricare alcun video, neppure quelli delle categorie esenti da pubblicità, riducendo ulteriormente l’attrattiva di questo piano.

Le dichiarazioni di YouTube

Un portavoce di YouTube ha dichiarato: “Abbiamo creato la sottoscrizione Premium Lite così da avere il giusto equilibrio fra prezzo e funzionalità per quegli utenti che sono interessati solo alla visione di video. Per chi è interessato anche alla visione offline e in background e a Music, resta l’abbonamento Premium.” Questo messaggio chiarisce l’intento di YouTube di mantenere diversi livelli di abbonamento, ognuno progettato per soddisfare esigenze specifiche.

L’evoluzione del panorama dello streaming

Un aspetto interessante è il recente traguardo raggiunto da YouTube negli Stati Uniti: la piattaforma è ora maggiormente visualizzata su televisori piuttosto che su dispositivi mobili. Questo cambiamento nelle abitudini di consumo potrebbe aver influenzato la decisione di YouTube di introdurre un’opzione di abbonamento più economica, mirata a catturare l’attenzione di un pubblico più vasto e diversificato.

YouTube Premium Lite è stato testato in Germania per alcuni mesi, dove il costo era di 6,99 euro. Questo potrebbe fornire un’indicazione sul prezzo con cui il servizio potrebbe arrivare in altri mercati, incluso l’Italia, qualora Google decidesse di espandere l’offerta. Attualmente, però, non ci sono informazioni ufficiali riguardo una possibile introduzione di questo piano nel nostro paese o nel resto d’Europa, ad eccezione della Germania.

La mancanza di notizie specifiche per l’Italia potrebbe essere deludente per molti utenti che cercavano un’opzione più economica per accedere ai contenuti di YouTube senza interruzioni pubblicitarie. La crescente concorrenza nel settore dello streaming video, con piattaforme come Netflix, Disney+ e Prime Video, potrebbe spingere YouTube a considerare l’espansione del suo servizio Premium Lite anche in altri paesi europei.

In conclusione, mentre gli utenti italiani attendono notizie, è chiaro che YouTube sta cercando di adattarsi alle diverse esigenze del suo pubblico. Il futuro di Premium Lite e delle sue potenziali espansioni in Europa rimane incerto, ma la possibilità di un piano più economico è sicuramente qualcosa che molti stanno seguendo con interesse.

Benedetta Frontoni

Recent Posts

Zaino perfetto per montagna e vita quotidiana: il modello più pratico e alla moda del 2025

Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino multifunzione pensato per chi si muove tra…

1 settimana ago

Lo chef Circiello porta in TV il fungo Quercetto di Bosco Mar nella puntata di Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Allergie: perché è importante fare prevenzione in primavera

Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…

3 settimane ago

Migliore Studio Piercing Roma: Il Consiglio della Redazione

Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…

3 settimane ago

Perché i sacchetti porta confetti restano una scelta attuale per ogni evento

Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…

3 settimane ago

TikTok lancia la sfida ad Amazon con il suo shop per le pmi in Italia

TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…

4 settimane ago