Il tablet potrà essere scelto in due versioni, una della quale sarà fornita con il sistema operativo Android.
La sigla OLPC è l’acronimo della sigla One Laptop Per Child, cioè un laptop per ogni bambino, ed è il risultato degli sforzi di Nicholas Negroponte, un famoso architetto americano, che si è impegnato per poter fornire anche ai bambini che abitano nei paesi in via di sviluppo un pc come i loro coetanei dei paesi più ricchi, ad un prezzo per loro sostenibile, si parla di massimo 200 euro per la versione più avanzata.
All’inizio l’idea verteva sul dare ad ognuno di questi bambini un computer, da qui la parola laptop inserita nell’acronimo, ma poi si è scelto di realizzare un tablet sia per un minor costo del dispositivo che per un’adeguamento alla diffusione sempre crescente che questo e altri dispositivi stanno conquistando ogni giorno che passa.
Il desiderio di Negroponte era che venisse realizzato un computer più resistente e robusto del solito, ma anche leggero e con una buona potenza, per renderlo se non proprio alla pari di quelli più costosi comunque nemmeno troppo arretrato rispetto a questi ultimi.
La carica del tablet tiene conto delle condizioni in cui i bambini si troveranno ad usarlo e ai costi che questa potrebbe portare perciò oltre alla classica ricarica elettrica è stata inserita anche una manovella manuale e un pannello solare che potranno servire da ricarica energetica alternativa, fornendogli così la possibilità di essere utilizzato persino in quelle zone dove l’elettricità è del tutto assente. Con soli 60 secondi di ricarica manuale si avrà un tempo di utilizzo di 10 volte superiore per poter utilizzare il dispositivo.
Altre caratteristiche sono:
– buona autonomia
– schermo regolabile a seconda della quantità dell’illuminazione presente
– prese USB, micro USB, audio e webcam
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…
TikTok sta per rivoluzionare il commercio elettronico in Italia con il lancio ufficiale di TikTok…
Negli ultimi giorni, la piattaforma Sora, sviluppata da OpenAI, ha compiuto un passo significativo, rivoluzionando…
OpenAI ha recentemente rivoluzionato il mondo dell'intelligenza artificiale con l'introduzione di ChatGPT, che ora può…
Google ha recentemente svelato Gemini 2.5 Pro, un modello di intelligenza artificiale che segna un…