Prima però, un veloce riepilogo. Apple accusa senza mezzi termini la concorrente Samsung di plagio, sostenendo che questa abbia copiato design e sistema operativo del prodotto, senza preoccuparsi di sviluppare qualcosa di inedito ed, eventualmente, concorrenziale. Insomma, un mero copia e incolla. Ma se l’azienda produttrice dello smartphone più venduto grida al plagio, la concorrente Samsung non è stata certo ferma ad incassare il colpo senza ribattere, e attraverso i canali stampa ha fatto sapere che i propri prodotti sono frutto della ricerca e della creatività dei suoi collaboratori e, quindi, che le accuse di Apple sono infondate.
Questa lotta a colpi di accuse e smentite, si arricchisce di una nuova puntata. Pare infatti
Samsung non ha preso bene il divieto, sostenendo che questo divieto sia stato imposto senza osservare la normale prassi normativa. Siamo certi che da qui a breve ci sarà una nuova contromossa da parte di Samsung, che siamo certi non si farà attendere.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…
TikTok sta per rivoluzionare il commercio elettronico in Italia con il lancio ufficiale di TikTok…