News

Truffe online e malware in crescita: scatta l’allarme, cosa intende fare Google

Fate attenzione alle truffe online e ai malware che potrebbero non poco minare la vostra sicurezza: cosa intende fare Google.

Stai per scoprire le nuove funzionalità di sicurezza introdotte da Google per i dispositivi Android. In un’epoca in cui il rischio di truffe online e malware è sempre in crescita, Google sta facendo la sua parte per proteggere gli utenti, implementando aggiornamenti che mirano a rendere l’esperienza più sicura. Andiamo a scoprire nel dettaglio queste due novità fondamentali per difendersi dalle insidie digitali.

Cosa intende fare Google contro truffe online e malware (www.appmaniaci.com)

Una delle più recenti aggiunte alla suite di protezione di Android è la funzione Scam Detection, che si inserisce all’interno dell’app Telefono. Ma come funziona realmente? Utilizza un algoritmo di intelligenza artificiale per analizzare le chiamate in arrivo e identificare quelle che possono sembrare sospette. Per esempio, se una chiamata arriva da un numero che si spaccia per la tua banca e ti chiede di effettuare un bonifico immediato, Scam Detection è progettato per riconoscere questo tipo di pericolo.

In caso di truffa, gli utenti ricevono avvisi evidenti sotto forma di segnali visivi, sonori e persino tattili. Questo significa che non solo vedrai una notifica, ma sentirai anche un avviso sul telefono. Per utilizzare questa funzione, bisogna attivarla nelle impostazioni dell’app Telefono, ed è attualmente disponibile per chi dispone di un Pixel 6 o successivi, ma solo per coloro che partecipano alla versione beta negli Stati Uniti. È un passo avanti significativo per mitigare le truffe telefoniche sempre più sofisticate, eppure c’è da dire che l’adozione globale di questa tecnologia potrebbe richiedere tempo.

Google Play Protect: Rilevamento in tempo reale delle app

L’altra innovazione degna di nota è la protezione offerta da Google Play Protect, che ora abilita il rilevamento delle app in tempo reale. Questo significa che ogni volta che scarichi un’app dal Google Play Store, il sistema controllerà non solo le autorizzazioni richieste dal programma, ma anche il comportamento dell’app stessa. Quindi, se un’app risulta sospetta o pericolosa, verrà emesso un avviso immediato.

Come Google intende agire (www.appmaniaci.com)

Questa funzionalità si dimostra particolarmente utile nella lotta contro il cosiddetto stalkerware, un tipo di software di sorveglianza spesso installato senza il consenso dell’utente e capace di raccogliere informazioni personali. Al momento, questa protezione è attiva sui dispositivi Pixel 6 e modelli successivi, ma verrà estesa presto ad altri smartphone Android. Ogni anno, stime indicano che le perdite causate da truffe e software dannosi ammontano a cifre da capogiro, e Google sembra determinata a combattere questo problema con strumenti pratici e accessibili per tutti gli utenti.

La sicurezza digitale nell’epoca moderna

In un mondo sempre più connesso, avere a disposizione strumenti di protezione avanzati non è solo un vantaggio, ma una necessità. Le nuove funzionalità offerte da Google rappresentano un cambiamento fondamentale nel modo in cui ci si può difendere.

L’attenzione è concentrata su scenari di attacco che diventano ogni giorno più elaborati, eppure con funzioni come Scam Detection e l’aggiornamento di Google Play Protect, i possessori di smartphone Android possono sentirsi un po’ più sicuri. Le truffe telefoniche e le app pericolose possono costituire una minaccia tangibile, ma grazie a questi progressi nei sistemi di sicurezza, gli utenti hanno ora a disposizione misure efficaci per proteggere le loro informazioni personali e le loro finanze.

Christian Camberini

Recent Posts

Migliore Studio Piercing Roma: Il Consiglio della Redazione

Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…

14 ore ago

Perché i sacchetti porta confetti restano una scelta attuale per ogni evento

Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…

16 ore ago

TikTok lancia la sfida ad Amazon con il suo shop per le pmi in Italia

TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…

6 giorni ago

TikTok Shop sbarca in Italia e lancia la sfida ad Amazon

TikTok sta per rivoluzionare il commercio elettronico in Italia con il lancio ufficiale di TikTok…

7 giorni ago

Sora rivoluziona la creatività: ora può generare video e immagini senza limiti

Negli ultimi giorni, la piattaforma Sora, sviluppata da OpenAI, ha compiuto un passo significativo, rivoluzionando…

7 giorni ago

ChatGPT rivoluziona la creazione di immagini: risultati straordinari e accesso gratuito per tutti

OpenAI ha recentemente rivoluzionato il mondo dell'intelligenza artificiale con l'introduzione di ChatGPT, che ora può…

7 giorni ago