Categories: Tech

Truecaller svela chi ti chiama: novità per gli utenti iPhone

Truecaller ha recentemente lanciato un’importante novità per gli utenti di iPhone, permettendo loro di identificare i chiamanti e bloccare le chiamate indesiderate in modo più efficace. Questo aggiornamento rappresenta un passo significativo, colmando il divario tra le versioni per iOS e Android dell’applicazione. Gli utenti Apple possono ora ricevere informazioni in tempo reale sui chiamanti, visualizzando le loro identità direttamente sullo schermo del proprio smartphone.

Le novità di Truecaller

La nuova versione di Truecaller introduce diversi miglioramenti sia nella grafica che nelle funzionalità. Tra le principali novità troviamo:

  1. Interfaccia utente rinnovata: l’app avrà un design più accattivante e chiaro, migliorando l’esperienza dell’utente.
  2. Identificazione del chiamante: il nome del chiamante sarà evidenziato in modo più efficace, rendendo l’esperienza più intuitiva.
  3. Blocco automatico delle chiamate di spam: Truecaller promette di migliorare la sua capacità di riconoscere e filtrare le chiamate indesiderate, proteggendo gli utenti da truffe e spam telefonico.

La tecnologia dietro l’aggiornamento

La nuova funzionalità di Truecaller è possibile grazie all’implementazione della “Live Caller ID Lookup”, introdotta da Apple con iOS 18. Questo aggiornamento consente alle applicazioni di terze parti, come Truecaller, di accedere a informazioni in tempo reale sui chiamanti. Quando un utente riceve una chiamata, l’app Telefono di iPhone invia richieste crittografate a un database dedicato di Truecaller, dove sono memorizzate le informazioni sui chiamanti.

È fondamentale sottolineare che il database per iOS è separato e crittografato, garantendo la privacy degli utenti. La comunicazione avviene tramite crittografia omomorfica, un metodo che consente di elaborare dati cifrati senza necessità di decrittografarli, assicurando un ulteriore livello di sicurezza. Solo dopo che i dati sono stati ricevuti dal server di Truecaller, la decrittografia avviene esclusivamente sul dispositivo iOS, permettendo di visualizzare in tempo reale le informazioni del chiamante.

Un mercato in crescita per Truecaller

Nonostante gli utenti iOS rappresentino una frazione rispetto a quelli Android, Truecaller ha dimostrato di avere un mercato redditizio tra gli utenti Apple. L’azienda offre diversi piani di abbonamento per gli utenti iOS, tra cui:

  1. Piano Mensile Premium: 3,99 euro al mese.
  2. Abbonamento Annuale Premium: 25,99 euro per 12 mesi.
  3. Piano Premium Gold Annuale: 199,99 euro per un anno.

Attualmente, Truecaller conta circa 2,6 milioni di abbonati paganti a livello globale, di cui 750.000 utilizzano dispositivi iOS. È interessante notare che gli abbonamenti su iPhone rappresentano oltre il 40% dei ricavi totali dell’azienda, evidenziando il valore di questo segmento di mercato.

Con l’introduzione di queste nuove funzionalità, Truecaller si trova a fronteggiare sfide e opportunità uniche. L’implementazione della crittografia e delle nuove funzioni di identificazione del chiamante può migliorare notevolmente l’esperienza dell’utente, ma la crescente attenzione alla privacy e alla sicurezza dei dati rappresenta una sfida da affrontare.

L’aggiornamento dell’app Truecaller è stato accolto positivamente dagli utenti iPhone, che attendevano una funzionalità simile a quella già disponibile su Android. La possibilità di identificare le chiamate in tempo reale rappresenta un grande vantaggio, soprattutto considerando l’aumento delle chiamate di spam e delle truffe telefoniche. Con questo aggiornamento, Truecaller si posiziona come un attore chiave nel panorama delle app per la gestione delle chiamate, continuando a innovare e rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.

Fabrizio Ranalli

Recent Posts

Zaino perfetto per montagna e vita quotidiana: il modello più pratico e alla moda del 2025

Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino multifunzione pensato per chi si muove tra…

1 settimana ago

Lo chef Circiello porta in TV il fungo Quercetto di Bosco Mar nella puntata di Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Allergie: perché è importante fare prevenzione in primavera

Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…

2 settimane ago

Migliore Studio Piercing Roma: Il Consiglio della Redazione

Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…

2 settimane ago

Perché i sacchetti porta confetti restano una scelta attuale per ogni evento

Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…

2 settimane ago

TikTok lancia la sfida ad Amazon con il suo shop per le pmi in Italia

TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…

3 settimane ago