Le vendite dell’iPhone 5 vanno benissimo, tanto che la domanda supera l’offerta che la società americana è in grado di garantire. Anche se il lancio dell’iPhone 5 non è stato in contemporanea mondiale è comunque avvenuto in tempi strettissimi prima in America e poi negli altri stati, tra cui l’Italia, e questo ha portato a problemi tecnici legati ai tempi di consegna iPhone 5. A mettersi in mezzo inoltre c’è stato anche un diverbio con la società produttrice, la Foxconn, che avrebbe prodotto diversi dispositivi rovinati.
Tutto questo non ha facilitato i rifornimenti e, almeno nel nostro paese, acquistando oggi un dispositivo si devono attendere 3/4 settimane per riceverlo. Alcuni siti sfruttano questa situazione promettendo tempi molto ridotti, 2-5 giorni, ma è bene diffidare da tali offerte e in caso, procedere al pagamento tramite Paypal che consente di riavere indietro la cifra bloccando il pagamento. Per evitare brutte sorprese, prima dell’acquisto sarebbe bene seguire alcuni consigli:
– verificare che il sito abbia un numero verde funzionante per l’assistenza e farsi assicurare di persona sui tempi di consegna iPhone 5 previsti;
– controllare in rete se si trovano recensioni od opinioni riguardanti il sito in questione;
– pagare con Paypal così da riavere indietro la somma pagata se le condizioni sui tempi di consegna iPhone 5 non vengono rispettate.
Per acquistare dal sito ufficiale Apple clicca qui.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…
TikTok sta per rivoluzionare il commercio elettronico in Italia con il lancio ufficiale di TikTok…