Negli ultimi anni, la privacy sui social e le piattaforme di messaggistica è diventata una preoccupazione sempre crescente per molti utenti. WhatsApp, una delle applicazioni di messaggistica più popolari al mondo, ha implementato varie funzionalità per garantire la sicurezza delle conversazioni. Tra queste, la possibilità di mettere un lucchetto alle chat, così da renderle accessibili solo a chi conosce il codice di sblocco. Tuttavia, potrebbe sorgere la necessità di nascondere ulteriormente queste chat, per evitare occhi curiosi. In questo articolo, esploreremo come nascondere le chat con lucchetto su WhatsApp, sia su dispositivi Android che iPhone, offrendo una guida dettagliata per garantire la massima riservatezza delle tue conversazioni.
Il lucchetto di WhatsApp è una funzione di sicurezza che permette di proteggere le tue conversazioni da accessi non autorizzati. Dopo aver attivato questa opzione, sarà necessario inserire un codice segreto per accedere a chat specifiche. Questa misura è particolarmente utile per coloro che condividono dispositivi con familiari o amici, poiché consente di mantenere la privacy senza dover eliminare le chat.
Per iniziare a nascondere le tue chat con lucchetto su un dispositivo Android, segui questi passaggi:
Imposta il lucchetto: Prima di tutto, assicurati di avere già impostato il lucchetto per le chat desiderate. Per farlo, apri WhatsApp e vai alla scheda “Chat”. Scorri verso il basso fino a trovare l’opzione “Chat con lucchetto”. Autenticati utilizzando il riconoscimento facciale, l’impronta digitale o il tuo codice di sblocco.
Accedi alle impostazioni: Una volta entrato nella sezione “Chat con lucchetto”, cerca l’icona dei tre puntini verticali in alto a destra. Clicca su di essa e seleziona “Impostazioni lucchetto chat”.
Attiva la funzione di nascondere chat: Nella nuova schermata, sposta l’interruttore “Nascondi chat con lucchetto” su ON. Questo passaggio è fondamentale per rendere invisibili le tue chat protette.
Crea un codice segreto: Ora ti verrà chiesto di creare un codice segreto. Può essere una combinazione di numeri, lettere (di almeno quattro caratteri) o un’emoji. Dopo aver scelto il tuo codice, premi “Avanti”, conferma digitandolo nuovamente e fai clic su “Fine”.
A questo punto, tutte le chat con lucchetto saranno nascoste e accessibili solo dopo aver inserito il codice segreto. Quando desideri visualizzarle, utilizza la barra di ricerca in alto nella scheda “Chat”. Inserisci il tuo codice e seleziona “Chat con lucchetto” per accedere alle tue conversazioni.
Se utilizzi un iPhone, il processo è altrettanto semplice:
Imposta il lucchetto: Assicurati di avere già attivato il lucchetto per le chat desiderate. Vai alla scheda “Chat” e scorri verso il basso per trovare “Chat con lucchetto”. Autenticati usando Face ID, Touch ID o il codice di sblocco del tuo iPhone.
Accedi alle impostazioni: Nella schermata “Chat con lucchetto”, tocca “Impostazioni” in alto a destra.
Attiva la funzione di nascondere chat: Attiva l’interruttore “Nascondi chat con lucchetto” spostando la levetta su ON.
Crea un codice segreto: Premi “Crea codice segreto” e scegli un codice (che può essere un numero, una parola o un’emoji). Dopo averlo impostato, premi “Avanti”, conferma digitandolo di nuovo e premi “Fatto”.
Una volta completato questo passaggio, le tue chat con lucchetto saranno invisibili e accessibili solo tramite il codice segreto. Per visualizzarle, puoi utilizzare il campo di ricerca in cima alla schermata “Chat”. Digita il codice e seleziona “Chat con lucchetto”.
È possibile che, a un certo punto, tu possa dimenticare il codice segreto. Se ciò accade, puoi rimuoverlo, ma tieni presente che questa operazione eliminerà anche il lucchetto e cancellerà tutti i messaggi, foto e video nelle chat protette. Per farlo su Android, tocca l’icona con i tre puntini nella schermata principale di WhatsApp, vai su “Impostazioni”, quindi “Privacy” > “Lucchetto chat” > “Rimuovi lucchetto e svuota chat” e conferma l’operazione.
Su iPhone, il procedimento è simile: vai nelle “Impostazioni” di WhatsApp, premi su “Privacy”, poi su “Lucchetto chat” > “Rimuovi lucchetto e svuota chat” e conferma.
Nascondere le chat con lucchetto su WhatsApp è un ottimo modo per garantire la tua privacy, specialmente in un mondo sempre più connesso. È fondamentale, però, ricordare il codice segreto scelto, poiché la sua dimenticanza può comportare la perdita di contenuti importanti. Inoltre, questa funzione non è disponibile su WhatsApp Web o client desktop, pertanto è consigliabile utilizzarla esclusivamente su dispositivi mobili.
Infine, per garantire una maggiore sicurezza, è sempre buona norma mantenere aggiornate le impostazioni di privacy e sicurezza delle applicazioni utilizzate, per proteggere al meglio le proprie informazioni personali.
Hai finalmente messo le mani su una PlayStation 5 e sei pronto a esplorare l'universo…
Un nuovo album che celebra la luce dopo il buio Dopo sette anni dopo l'esordio,…
Un ponte tra passato e futuro all’Istituto Romano di San Michele Nel cuore del quartiere…
La recente introduzione delle linee guida dell'AI Act da parte della Commissione Europea segna un…
La recente decisione di Alphabet, la società madre di Google, di revocare il divieto sull'uso…
Inviti è la nuova applicazione di Apple progettata per semplificare l’organizzazione di eventi tra amici,…