Negli smartphone Google con controlli touch sul retro: è questa la novità che la società di Mountain View ha in mente di implementare nei dispositivi o quantomeno ha depositato un brevetto per creare prodotti realizzati in questa maniera. La spiegazione è molto semplice: innovare i propri prodotti rendendoli sempre più semplici da usare per gli utenti e facilitare il più possibile il compito degli sviluppatori che non dovranno più preoccuparsi di come utilizzare il poco spazio presente soprattutto sugli schermi degli smartphone.
Il brevetto in questione è stato depositato all’US Patent & Trademark Office, l’ufficio preposto a questo genere di cose, di cui avevamo parlato anche in occasione degli sviluppi tecnici di Apple. Grazie a questa innovazione sarà possibile gestire le proprie foto o sfogliare un ebook senza muovere le mani dal retro del dispositivo, selezionando i comandi direttamente sulla cover posteriore. Anche se la realizzazione pratica non sembra essere tanto difficoltosa, per il momento questo rimane solo un brevetto su carta e non è sicuro che si tradurrà in un vero progetto, come accade in moltissimi casi, ma certamente si tratta di uno sviluppo interessante ed utile da diversi punti di vista.
Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino multifunzione pensato per chi si muove tra…
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…