Per poter tornare nel proprio letto il piccolo Moonboy dovrà superare gli ostacoli di Sleepwalker’s Journey. Saltare da un cannone all’altro o girare a bordo del proprio monociclo per raccogliere le stelline presenti lungo il percorso saranno solo alcuni dei compiti da affrontare. Le passerelle mobili, gli ostacoli e le creature bizzarre che popolano il sogno di Moonboy devono essere rimosse affinché il ragazzo possa proseguire la propria avventura. Esplorare questo mondo di sogno è una delle parti più belle di questo puzzle game per Android.
I livelli o sogni da affrontare sono più di cinquanta (ed in costante crescita grazie agli aggiornamenti) ed ognuno presenta rompicapi ambientali che prevedono sfide differenti. La grafica di alta qualità ed il sonoro strumentale sono due ulteriori sigilli di qualità e dell’impegno degli sviluppatori di Sleepwalker’s Journey che rendono ancora più piacevole l’esperienza di gioco. E’ possibile avere sul proprio dispositivo questo puzzle game per Android a soli 0,79 euro.
Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino multifunzione pensato per chi si muove tra…
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…