Categories: Guide iPhone iPad

Sincronizzare uno smartphone WP7 con iTunes grazie a Windows Phone 7 Connector

Microsoft sta facendo un ottimo lavoro con Windows Phone 7. E’ ormai evidente che il nuovo sistema operativo di Bill Gates per i telefoni smartphone vuole prendere il sopravvento a tutti i costi e piazzarsi a buon punto nel mercato per fare concorrenza ad iOS, Android e Blackberry. Stiamo infatti assistendo ad una crescita veloce di questo sistema operativo e dei dispositivi che lo supportano.

Da qualche giorno Microsoft ha rilasciato un tool gratuito nel Mac App Store che permette di sincronizzare uno smartphone Windows Phone 7 con il Mac, proprio come se fosse un iPhone, un iPod Touch o un iPad. L’app in questione si chiama Windows Phone 7 Connector, ed è a tutti gli effetti un bridge tra un dispositivo Windows Phone 7 e iTunes per Mac.

Una volta scaricato Windows Phone 7 Connector dal Mac App Store è possibile sincronizzare musica, film, programmi TV e podcast tra la libreria iTunes e i dispositivi Windows Phone 7 oppure con lo Zune HD. Tuttavia sono supportati solo file non protetti (non DRM). E’ inoltre possibile sincronizzare foto e video tra iPhoto e uno smartphone Windows Phone 7 o uno Zune HD, ed importare le foto e i video registrati con il proprio smartphone su iPhoto. E’ anche possibile sfogliare, visualizzare e ascoltare i file multimediali in anteprima mentre si trovano ancora sul dispositivo, ancora prima di scaricarli.

Infine, Windows Phone 7 Connector permette di scaricare ed installare gli aggiornamenti del sistema operativo Windows Phone 7 anche attraverso un Mac.

In questo modo Microsoft ha allargato il suo target di potenziali clienti anche agli utenti Mac, i quali si aspettavano di non avere un completo supporto da parte dell’azienda nel caso acquistassero uno smartphone Windows Phone 7.

Nell’ultimo aggiornamento del software (versione 1.1) sono stati introdotti i seguenti miglioramenti:

  • L’Agente Windows Phone 7 consente adesso agli utenti di configurare il software in modo che venga avviato automaticamente non appena si collega un dispositivo supportato sul Mac.
  • Possibilità di utilizzare e sincronizzare anche i file codificati Apple Lossless
  • Corretto un problema che aumentava l’utilizzo della CPU in determinate situazioni di sincronizzazione
  • Miglioramento delle prestazioni
Marina Cappelletti

Share
Published by
Marina Cappelletti

Recent Posts

Lo chef Circiello porta in TV il fungo Quercetto di Bosco Mar nella puntata di Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

1 giorno ago

Allergie: perché è importante fare prevenzione in primavera

Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…

2 giorni ago

Migliore Studio Piercing Roma: Il Consiglio della Redazione

Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…

3 giorni ago

Perché i sacchetti porta confetti restano una scelta attuale per ogni evento

Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…

3 giorni ago

TikTok lancia la sfida ad Amazon con il suo shop per le pmi in Italia

TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…

1 settimana ago

TikTok Shop sbarca in Italia e lancia la sfida ad Amazon

TikTok sta per rivoluzionare il commercio elettronico in Italia con il lancio ufficiale di TikTok…

1 settimana ago