News

Sex toys, intimità e coppia: la nuova tendenza dei regali di San Valentino

Sex toys: una proposta innovativa per celebrare l’amore

Negli ultimi anni, il mercato dei sex toys ha conosciuto una crescita straordinaria, segno di un’evoluzione culturale che ha portato a una maggiore consapevolezza sul benessere sessuale. Secondo le analisi dell’Osservatorio Consumerismo, in collaborazione con Kondom.it, il primo e-commerce italiano specializzato in prodotti per l’intimità, tra il 2020 e il 2021 si è registrato un incremento del 32% nelle ricerche di questi articoli, con un picco del 110% durante il primo lockdown.

Questa tendenza si è consolidata nel tempo, facendo dell’acquisto di prodotti erotici una pratica sempre più diffusa. San Valentino, in particolare, si è trasformato in un’occasione ideale per sperimentare il piacere di coppia e scegliere un regalo originale, in alternativa ai più tradizionali cioccolatini e fiori.

Chi acquista i sex toys? Il profilo degli utenti

Le statistiche indicano che la fascia d’età più propensa all’acquisto di sex toys è quella compresa tra i 20 e i 45 anni, con una predominanza di donne. Tra il 2020 e il 2024, il settore ha registrato una crescita importante, con incrementi significativi in diverse categorie:

  • Dispositivi erotici per uomini (+63,8%)
  • Dildo (+61,8%)
  • Lubrificanti intimi (+39,7%)
  • Vibratori (+11,1%)

Le preferenze femminili si concentrano principalmente su succhia-clitoride, vibratore Wand e vibratore Rabbit, mentre gli uomini si orientano verso spray ritardanti, stimolatori per l’erezione, masturbatori maschili e cockring.

L’acquisto online: praticità e discrezione

Un aspetto che ha favorito la diffusione dei sex toys è la possibilità di comprarli online. Grazie alla riservatezza garantita dagli e-commerce, acquistare prodotti per il piacere è diventato più semplice, evitando situazioni imbarazzanti e offrendo una vasta scelta di articoli di alta qualità. La distribuzione degli acquisti in Italia evidenzia le seguenti percentuali:

  • Nord Italia: 39,7%
  • Centro Italia: 31,4%
  • Sud Italia: 19%
  • Isole: 9,9%

Sicurezza e materiali: la qualità prima di tutto

Con il crescente interesse per questi articoli, diventa fondamentale prestare attenzione alla qualità dei materiali. Alcuni sex toys economici possono contenere sostanze potenzialmente dannose, come il cloruro di vinile, presente in alcuni prodotti realizzati in PVC. Per un’esperienza sicura e piacevole, gli esperti consigliano di optare per sex toys in silicone medicale, scegliendo marchi affidabili con una fascia di prezzo medio-alta.

Sex toys e inclusione: un supporto per le persone con disabilità

Un tema di grande rilevanza è l’uso dei sex toys come strumenti di supporto per le persone con disabilità. Alcuni progetti innovativi stanno promuovendo soluzioni pensate per garantire maggiore autonomia e migliorare il benessere intimo di chi ha esigenze particolari. L’educazione sessuale e la disponibilità di prodotti adeguati stanno contribuendo a eliminare pregiudizi e migliorare la qualità della vita.

Igiene e manutenzione: le regole fondamentali

Oltre alla qualità, è essenziale garantire una corretta pulizia e manutenzione dei sex toys. Secondo i dati di Consumerismo, il 96% delle donne pulisce regolarmente i propri dispositivi, utilizzando prevalentemente acqua e sapone intimo. Tuttavia, solo il 5% utilizza detergenti specifici, mentre il 71,5% effettua la pulizia prima o dopo ogni utilizzo.

Un dato importante riguarda la condivisione dei sex toys: il 25,5% di chi li condivide ha riportato infezioni vaginali, sottolineando l’importanza di non scambiarsi questi oggetti e di mantenerli sempre perfettamente puliti.

San Valentino e sex toys: un trend in continua espansione

L’acquisto di sex toys per San Valentino è in forte crescita, dimostrando un’evoluzione nell’approccio alla sessualità e alla vita di coppia. I dati indicano che, nei giorni che precedono il 14 febbraio, le vendite aumentano del 193,4% tra le donne e dell’81,7% tra gli uomini. Tra i prodotti più richiesti troviamo vibratori telecomandati, anelli stimolanti e dispositivi progettati per essere utilizzati in coppia.

Questo fenomeno riflette un cambiamento culturale profondo: il piacere e la sessualità non sono più un tabù, ma elementi fondamentali per il benessere personale e la complicità di coppia.

 

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Zaino perfetto per montagna e vita quotidiana: il modello più pratico e alla moda del 2025

Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino multifunzione pensato per chi si muove tra…

1 settimana ago

Lo chef Circiello porta in TV il fungo Quercetto di Bosco Mar nella puntata di Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Allergie: perché è importante fare prevenzione in primavera

Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…

2 settimane ago

Migliore Studio Piercing Roma: Il Consiglio della Redazione

Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…

3 settimane ago

Perché i sacchetti porta confetti restano una scelta attuale per ogni evento

Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…

3 settimane ago

TikTok lancia la sfida ad Amazon con il suo shop per le pmi in Italia

TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…

3 settimane ago