Inviti è la nuova applicazione di Apple progettata per semplificare l’organizzazione di eventi tra amici, familiari e piccoli gruppi. Scaricabile dall’App Store, questa app si rivela utile per una vasta gamma di occasioni, come compleanni, feste, eventi sportivi o semplici gite. La funzionalità principale di Inviti è la creazione di inviti digitali completi di tutte le informazioni necessarie, facilmente inviabili agli invitati o resi pubblici.
Una delle prime cose da notare è che per creare un evento è necessario un abbonamento a iCloud+, che parte da 0,99 euro al mese. Questo abbonamento offre 50 GB di spazio di archiviazione nel cloud, insieme a funzionalità aggiuntive come Private Relay e la possibilità di nascondere l’indirizzo email durante l’iscrizione a servizi potenzialmente spam. Questa scelta ha sollevato discussioni, poiché non tutti gli utenti di iPhone possono accedere a Inviti senza un abbonamento, il che potrebbe sembrare una strategia per incentivare la sottoscrizione a iCloud+.
La necessità di un piano iCloud+ non è solo una questione di marketing. Infatti, chi crea un invito può generare automaticamente un album fotografico condiviso per raccogliere foto e video dell’evento, accessibile a tutti i partecipanti. Considerando che il piano gratuito di iCloud offre solo 5 GB di spazio, è evidente che questo potrebbe non essere sufficiente per gestire adeguatamente più eventi.
Il processo di creazione di un evento con Inviti è intuitivo e richiede solo pochi passaggi. Gli utenti devono:
In questo modo, l’esperienza dell’evento può essere arricchita con una colonna sonora personalizzata. Una caratteristica interessante è la possibilità di personalizzare la copertina dell’invito, simile ai wallpaper di iOS. Gli utenti possono modificare la foto di sfondo, scegliere il font e utilizzare Apple Intelligence e Playground per creare immagini uniche. Tuttavia, è importante notare che alcune di queste funzionalità, come l’intelligenza artificiale, saranno disponibili solo a partire da aprile, rendendo attualmente alcune opzioni disattivate in Europa.
Dopo aver creato l’evento, è possibile aggiungerlo al calendario e invitare gli amici tramite diverse app di messaggistica, come Telegram, iMessage, WhatsApp o SMS, oppure attraverso un link diretto. Gli invitati riceveranno un link per accettare l’invito, che li condurrà a una web app su iCloud. Qui troveranno informazioni chiave sull’evento, come data, ora e posizione, insieme alla possibilità di caricare e scaricare foto.
Un aspetto positivo è che, mentre la creazione dell’evento richiede un abbonamento a iCloud+, gli invitati possono visualizzare e accettare l’invito da qualsiasi dispositivo, inclusi smartphone Android. Apple afferma che “gli ospiti possono visualizzare e rispondere a un invito utilizzando la nuova app per iPhone o sul web senza bisogno di un abbonamento iCloud+ o di un account Apple“. Tuttavia, ci sono state segnalazioni di problemi di accesso per gli utenti Android, che potrebbero dover utilizzare un account iCloud per inserire il proprio indirizzo email.
Inviti offre anche funzionalità avanzate per la gestione degli eventi. Ad esempio, per eventi pubblici, è possibile approvare singolarmente le iscrizioni. Il gestore dell’evento ha la facoltà di:
Inoltre, l’app consente di inviare messaggi a tutti gli iscritti con informazioni logistiche, migliorando la comunicazione e l’organizzazione. Una delle innovazioni più apprezzate è la possibilità di raggruppare tutte le foto e i video in un’unica sezione, facilitando così la condivisione di ricordi tra i partecipanti. Al termine dell’evento, gli utenti possono utilizzare l’app Galleria per generare un video ricordo, un modo originale e coinvolgente per rivivere i momenti trascorsi insieme.
Tuttavia, ci sono alcune criticità da considerare. Attualmente, l’app non dispone di un widget e, cosa più rilevante, è disponibile esclusivamente per iPhone. Nonostante l’iPhone sia uno dei dispositivi più utilizzati, Apple ha da tempo incoraggiato gli sviluppatori a creare app compatibili con Mac e iPad utilizzando un unico codice. Pertanto, l’esclusione di altre piattaforme potrebbe sembrare una scelta limitativa.
In conclusione, Inviti si presenta come uno strumento utile per chi desidera organizzare eventi con facilità, grazie alla sua capacità di gestire la condivisione di foto e video. Con funzionalità pensate per migliorare l’esperienza degli utenti, questa app potrebbe rappresentare un passo avanti nella gestione degli eventi digitali, nonostante alcune limitazioni che Apple dovrà affrontare per ampliare la sua accessibilità.
Negli ultimi giorni, Apple ha acceso un dibattito acceso riguardo all'influenza delle normative europee sul…
Sei mai stato in una situazione in cui un amico o un familiare si è…
Negli ultimi anni, il mondo della tecnologia e delle app di messaggistica ha visto circolare…
Negli ultimi anni, le relazioni tra Cina e Stati Uniti si sono intensificate, non solo…
I social network sono diventati un elemento fondamentale della nostra vita quotidiana, permettendoci di connetterci…
Nell'era digitale in cui viviamo, la navigazione sul web può diventare una fonte di stress…