Hai mai notato che alcuni dei tuoi amici usano testi barrati, in grassetto o in corsivo nei loro messaggi su WhatsApp? Ti sei mai chiesto come possano farlo? Se desideri aggiungere un tocco di stile alle tue conversazioni o mettere in evidenza parti importanti dei tuoi messaggi, sei nel posto giusto. In questo articolo ti guiderò attraverso il processo di scrittura di testo barrato su WhatsApp, offrendoti istruzioni dettagliate per ogni dispositivo e piattaforma, che siano smartphone, computer o browser web.
WhatsApp offre diverse opzioni di formattazione per rendere i tuoi messaggi più espressivi e personalizzati. Oltre al testo barrato, puoi utilizzare il grassetto e il corsivo. Queste funzionalità non solo rendono le conversazioni più interessanti, ma possono anche aiutarti a comunicare in modo più chiaro, specialmente in un contesto professionale.
Se possiedi un dispositivo Android, il processo è piuttosto semplice. Ecco i passaggi da seguire:
?123
sulla tastiera, quindi seleziona =\<
e infine il simbolo ~
.~
alla fine. Ad esempio, scrivendo ~Ciao da Salvatore~
, il risultato sarà un testo barrato.In alternativa, puoi digitare prima il messaggio e poi selezionarlo. Tieni premuto sul testo, scegli “Seleziona tutto” o trascina i cursori per selezionare una parte specifica. Nel menu che appare, premi sui tre puntini verticali e poi su “Barrato” per applicare la formattazione.
Se utilizzi un iPhone, il processo è simile. Segui questi passaggi:
123
e poi #+=
.Un’altra opzione è digitare prima il tuo messaggio, fare un doppio tap su una parola per selezionarla e poi selezionare “Formato”. Dal menu, scegli “Barrato” per applicare la formattazione.
Se preferisci utilizzare WhatsApp su PC, sia tramite il client desktop che tramite WhatsApp Web, puoi comunque scrivere messaggi barrati. Ecco come fare:
~
. ~
combinando Fn+Alt+126
. Su macOS, il simbolo tilde può essere digitato con la combinazione option+5
.Puoi anche selezionare il testo e utilizzare l’opzione “Barrato” che appare nel menu contestuale.
Oltre al testo barrato, WhatsApp ti consente di formattare il testo in grassetto e corsivo. Per scrivere in grassetto, utilizza l’asterisco *
all’inizio e alla fine del tuo messaggio, mentre per il corsivo utilizza il trattino basso _
.
Ad esempio, se desideri scrivere un messaggio in grassetto e corsivo, puoi utilizzare la seguente sintassi: *_Ciao da Salvatore_*
, che risulterà in un messaggio stilizzato.
In sintesi, WhatsApp offre una varietà di opzioni di formattazione che possono aiutarti a comunicare in modo più efficace e creativo. Che tu stia inviando messaggi informali a amici o comunicando in modo professionale, avere la possibilità di utilizzare testi barrati, in grassetto o in corsivo può fare una grande differenza nel modo in cui i tuoi messaggi vengono percepiti. Ora che conosci queste tecniche, non ti resta che sperimentare e divertirti con la formattazione su WhatsApp!
Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino multifunzione pensato per chi si muove tra…
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…