Hai mai condiviso momenti speciali sui tuoi profili social, solo per renderti conto che, dopo 24 ore, quei ricordi sono ormai “scaduti”? È una situazione comune: partecipi a un evento, scatti foto e registri video, e poi ti accorgi che non puoi più mostrare il tuo racconto visivo ai tuoi amici. Ma non preoccuparti, in questo articolo ti spiegherò come vedere le storie vecchie su Instagram, utilizzando la funzione Archivio e altre opzioni disponibili.
Prima di iniziare, è importante sapere che per accedere alle storie vecchie su Instagram, devi aver attivato la funzione Archivio per le storie. Questa funzionalità è disponibile sia sull’app per dispositivi Android che iOS. L’Archivio consente di salvare automaticamente le storie una volta che sono scadute, permettendoti di rivederle in un secondo momento. È bene notare che, al momento, non è possibile accedere all’Archivio delle storie tramite il sito web di Instagram o l’app per PC.
Per attivare l’Archivio, segui questi semplici passaggi:
Con questa semplice operazione, le tue storie saranno pronte per essere riviste quando desideri.
Una volta attivata la funzione Archivio, vedere le tue storie vecchie diventa un gioco da ragazzi. Segui questi passaggi:
Ora potrai visualizzare tutte le storie che hai pubblicato in precedenza, anche quelle che non sono più visibili al pubblico. Potrai anche condividere nuovamente le storie direttamente dall’Archivio, rendendo facile ricondividere momenti speciali.
Se ti stai chiedendo come visualizzare le storie vecchie degli altri utenti, la risposta è un po’ più complicata. Non puoi accedere all’Archivio delle storie di un altro utente, poiché è una sezione privata. Tuttavia, puoi visualizzare le storie in evidenza, una funzione che consente agli utenti di mantenere le loro storie visibili anche dopo 24 ore.
Per farlo, visita il profilo dell’utente di tuo interesse e cerca le storie in evidenza, rappresentate da icone circolari sotto la biografia. Tocca le storie in evidenza per visualizzarle senza limiti di tempo, a meno che l’utente non decida di rimuoverle manualmente. Questa è un’ottima opportunità per scoprire i momenti speciali che altri utenti vogliono condividere in modo duraturo.
Se desideri sapere chi ha visto le tue storie, puoi farlo anche per quelle archiviate. Vai alla sezione “Archivio delle storie” come descritto in precedenza e scorri verso l’alto su una storia specifica. Apparirà un elenco di tutte le persone che hanno visualizzato quella storia. Tuttavia, è importante notare che, se una storia è scaduta da più di 48 ore, le informazioni sulle visualizzazioni non saranno più disponibili.
Questa funzionalità è particolarmente utile per chi desidera comprendere l’engagement del proprio pubblico o semplicemente curiosare su chi ha visto i momenti condivisi.
C’è chi desidera visualizzare le storie di altre persone senza farsi notare. Poiché non puoi accedere all’Archivio delle storie di un altro utente, puoi solo visualizzare le storie in evidenza che hanno scelto di rendere pubbliche. Se non vuoi che il tuo nome appaia nella lista di visualizzazione, hai alcune opzioni:
Ricorda, però, che l’uso di app di terze parti può comportare dei rischi in termini di sicurezza e privacy, quindi è importante scegliere con attenzione.
Grazie a queste informazioni, sarai in grado di navigare nel mondo delle storie su Instagram e di conservare i tuoi ricordi in modo efficace.
Il recente intervento del Tar del Lazio ha portato a una significativa riduzione della multa…
Recentemente, Elon Musk ha annunciato di voler apportare modifiche significative alla funzionalità "community notes" del…
L'era dell'intelligenza artificiale generativa sta vivendo un momento di grande fermento e crescita, e a…
Negli ultimi anni, i filtri di Instagram sono diventati un elemento essenziale per molti utenti,…
Instagram è senza dubbio uno dei social network più amati e utilizzati al mondo. Con…
Instagram, una delle piattaforme di social media più popolari al mondo, sta continuamente evolvendo per…