Tech

Router di casa sotto attacco, se noti questa spia l’allerta è massima: ti stanno spiando

Se noti questa piccola spia allora sei in pericolo: il router di casa tua è sotto attacco e ti stanno spiando. 

Gli attacchi informatici sono diventati una minaccia costante non solo per le grandi organizzazioni ma anche per gli individui.

Se vedi questa spia sul router casa sei in pericolo – Appmaniaci.com / Credits: Canva.it

Non è necessario detenere segreti di stato per diventare bersaglio di hacker, che possono perpetrare truffe, ricatti, furti di dati e altri crimini. Sebbene gli attacchi ai danni dei cittadini comuni non siano orchestrati dalle stesse reti criminali internazionali, rappresentano comunque un rischio significativo.

Se noti questa spia sul router di casa allora ti stanno spiando

I router, dispositivi essenziali per accedere a internet e navigare online, possono diventare un punto debole nella sicurezza informatica personale. A causa della loro natura tecnica, i router possono essere soggetti ad attacchi informatici tanto quanto i computer. Le minacce variano ampiamente ma la più preoccupante è l’accesso indesiderato a tutti i dispositivi connessi al network domestico o aziendale come PC, smartphone e assistenti vocali. Questo può permettere ai malintenzionati di ottenere una vasta gamma di informazioni private.

Nonostante la complessità potenziale degli attacchi hacker tramite router, individuare possibili intrusioni non richiede competenze avanzate in informatica grazie alla semplicità con cui questi dispositivi possono essere gestiti. Un elemento chiave da monitorare sono gli indirizzi DNS (Domain Name System), che collegano gli indirizzi IP numerici dei server ai nomi dei siti web più facilmente memorizzabili.

Questo dettaglio sul router di casa rivela se qualcuno ti sta spiando – Appmaniaci.it / Credits: Canva.it

La modalità “Manuale” degli indirizzi DNS può essere un segnale d’allarme se non si ha memoria di aver effettuato questa scelta personalmente. In tal caso è fondamentale verificare i DNS impostati e riconfigurare il dispositivo in caso di discrepanze o dubbi. Per accedere alle impostazioni del router basta inserire l’indirizzo IP del dispositivo in un browser web utilizzando nome utente e password (solitamente indicati sul manuale). Da qui si può controllare lo stato della configurazione DNS che dovrebbe essere impostata su “Automatico”.

È altresì importante modificare le credenziali di accesso predefinite fornite dal produttore con altre più sicure e cambiarle periodicamente. Per difendere efficacemente il proprio router dagli attacchi cyber è necessario adottare misure preventive simili a quelle usate per proteggere computer e smartphone:
– Aggiornamenti regolari del firmware del dispositivo;
– Disabilitazione dell’accesso remoto se non necessario;
– Utilizzo di password complesse ed esclusive.

In caso di dubbi o problemi tecnici è sempre consigliabile rivolgersi a professionisti del settore come l’assistenza clienti del proprio fornitore internet o tecnici specializzati in sicurezza informatica. Per situazioni sospette o potenzialmente illegali è importante segnalare immediatamente alla Polizia postale o ad altre autorità competenti.

Mattia Senese

Recent Posts

Allergie: perché è importante fare prevenzione in primavera

Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…

5 ore ago

Migliore Studio Piercing Roma: Il Consiglio della Redazione

Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…

1 giorno ago

Perché i sacchetti porta confetti restano una scelta attuale per ogni evento

Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…

1 giorno ago

TikTok lancia la sfida ad Amazon con il suo shop per le pmi in Italia

TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…

1 settimana ago

TikTok Shop sbarca in Italia e lancia la sfida ad Amazon

TikTok sta per rivoluzionare il commercio elettronico in Italia con il lancio ufficiale di TikTok…

1 settimana ago

Sora rivoluziona la creatività: ora può generare video e immagini senza limiti

Negli ultimi giorni, la piattaforma Sora, sviluppata da OpenAI, ha compiuto un passo significativo, rivoluzionando…

1 settimana ago