Adesso su PayPal è più semplice che mai gestire entrate e uscite. Come funziona davvero la gestione dei pagamenti.
Organizzare eventi, viaggi o semplici regali di gruppo non deve più essere una seccatura. Grazie alla nuova funzione di PayPal, adesso è più facile che mai creare collette digitali. Che si tratti di una festa di compleanno, di un viaggio in gruppo o di un’iniziativa speciale, sia l’app che il sito web di PayPal offrono un’opzione intuitiva per raccogliere fondi in modo veloce e accessibile. Invita amici e familiari a partecipare con un semplice link e sorprendentemente anche coloro che non hanno un account possono contribuire, rendendo l’intero processo più inclusivo e immediato.
La nuova capacità di raccogliere fondi attraverso PayPal porta con sé una serie di vantaggi semplici e pratici. Dopo aver avviato una colletta, gli utenti possono monitorare i fondi in arrivo in tempo reale, ricevendo aggiornamenti su quanto è stato raccolto e quanto manca per raggiungere l’obiettivo fissato. Questo sistema di monitoraggio permette agli organizzatori di avere sempre il polso della situazione. In aggiunta, quando i fondi sono sufficienti, è possibile trasferirli al proprio saldo con facilità, garantendo un accesso immediato ai soldi raccolti.
Ogni colletta è altamente personalizzabile: gli utenti possono creare titoli accattivanti, aggiungere descrizioni dettagliate, impostare scadenze e fissare obiettivi economici, rendendo così ogni iniziativa unica e pertinente. Non è un caso che tra i primi Paesi a sperimentare questa novità ci siano l’Italia, gli Stati Uniti, il Regno Unito, la Germania e la Spagna. Questa espansione dimostra come PayPal si afferma sempre di più come un attore chiave nel panorama dei pagamenti digitali, rispondendo in modo concreto alle necessità delle comunità.
Realizzare una colletta di gruppo con PayPal è diventato un processo intuitivo e velocissimo. Accedendo all’app, per chi la possiede, basta navigare nella sezione “Invia e Richiedi”, premere su “Più opzioni” e poi selezionare “Crea una colletta”. Questo è il punto di partenza. Lì, gli utenti possono aggiungere tutti i dettagli necessari come il titolo della colletta, una descrizione che spieghi il perché della raccolta e anche un obiettivo economico da raggiungere, che può essere facoltativo. Impostare una data di scadenza aiuta a mantenere alta la motivazione.
Una volta generato il link per la colletta, la magia continua: può essere facilmente condiviso via SMS, email, o attraverso app di messaggistica come WhatsApp. In questo modo, tutti i partecipanti possono contribuire utilizzando il proprio saldo PayPal o il conto bancario. Una volta che i fondi sono stati raccolti, l’organizzatore ha la possibilità di trasferirli al proprio conto in pochi semplici clic. Da non dimenticare che per poter usare questa funzionalità, assicurati di avere l’ultima versione dell’app PayPal, disponibile sia per Android che per iOS.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…
TikTok sta per rivoluzionare il commercio elettronico in Italia con il lancio ufficiale di TikTok…