Dalla presentazione del Samsung Galaxy S4 ricaviamo alcune informazioni riguardanti questo nuovo prodotto. Le dimensioni e le caratteristiche esterne in genere sono più o meno simili ai modelli precedenti e le innovazioni a livello hardware più rilevanti sono la fotocamera da 13 MegaPixel sul retro e quella da due davanti. Oltre a questo c’è la possibilità di sfruttare le reti 4G e lo schermo Full HD da 5″.
Le novità vere però sono quelle a livello software e di utilizzo dello smartphone, che consentono ad esempio di usare le due fotocamere in contemporanea oppure un dizionario completo già integrato nell’apparecchio. Altri rilevanti passi avanti si sono fatti nel campo dello sfruttamento delle funzioni di controllo vocale, che permette di gestire tantissime funzioni senza mai usare le mani, e persino una sorta di “controllo oculare” che consente di attivare diverse funzioni in questo modo oppure di capire quando l’utente distoglie lo sguardo dallo schermo e reagire di conseguenza.
Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino multifunzione pensato per chi si muove tra…
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…