Adobe ha finalmente lanciato Photoshop mobile, un’applicazione innovativa che porta la potenza del suo celebre programma di fotoritocco direttamente sugli smartphone. Questo annuncio rappresenta un passo significativo per l’azienda, rispondendo a una domanda che molti si sono posti: perché non esisteva un’app dedicata a Photoshop prima d’ora? Sebbene Adobe avesse introdotto Photoshop Express nel 2009, si trattava di un’app di editing di base, non paragonabile alla versione desktop del software.
Photoshop mobile si distingue per una serie di funzionalità avanzate che richiamano direttamente il programma desktop. Tra queste troviamo:
L’app è disponibile da oggi su iPhone e sarà accessibile a livello globale, mentre gli utenti Android dovranno attendere il lancio previsto nel corso dell’anno. Photoshop mobile è gratuita nella sua versione base, ma offre un piano “mobile e web” al costo di 7,99 dollari al mese o 69,99 dollari all’anno, che include funzionalità avanzate su iPhone e iPad, oltre all’accesso a Photoshop via web.
Un vantaggio significativo è che i piani attuali a pagamento di Photoshop, che già consentono l’accesso a Photoshop su iPad e sul web, includeranno ora anche la versione per smartphone, offrendo così un accesso completo e integrato a tutti gli strumenti.
Photoshop mobile è stato progettato tenendo conto delle esigenze degli utenti di dispositivi mobili. L’interfaccia è intuitiva e ottimizzata per schermi più piccoli, con elementi essenziali disposti sulla barra inferiore per un utilizzo rapido. Uno dei tool più interessanti è il Tap Select, che consente di selezionare automaticamente un elemento dell’immagine in modo semplice e veloce. Gli utenti possono anche visualizzare in un carosello orizzontale tutti gli elementi selezionabili, rendendo la navigazione tra le opzioni fluida.
Non mancano strumenti avanzati, come il Pennello correttivo, che permette di rimuovere rapidamente le distrazioni dalle immagini. Inoltre, le opzioni di Riempimento generativo e Espansione generativa offrono la possibilità di aggiungere facilmente nuovi elementi ai progetti o di modificarli in modo efficace, rendendo Photoshop mobile un’applicazione potente per professionisti e appassionati.
Photoshop mobile offre anche l’accesso a risorse gratuite di Adobe Stock, permettendo agli utenti di arricchire i propri progetti con immagini di alta qualità. L’app consente di utilizzare vari font per integrare testo nei progetti, aggiungendo un’ulteriore dimensione creativa.
L’integrazione con altre app di Adobe, come Adobe Express, Adobe Fresco e Adobe Lightroom, rappresenta un altro punto di forza. Gli utenti possono passare facilmente da un’app all’altra, sfruttando le diverse funzionalità offerte. Ad esempio, se un progetto richiede strumenti più avanzati, è possibile passare rapidamente a Photoshop sul web, dove si trovano opzioni di editing più sofisticate.
Con il lancio di Photoshop mobile, Adobe dimostra di voler rispondere alle crescenti esigenze degli utenti di dispositivi mobili, sempre più interessati ad avere strumenti di editing avanzati anche su smartphone e tablet. Questa nuova applicazione non solo amplia l’accessibilità di Photoshop, ma promette anche di rivoluzionare il modo in cui i creativi lavorano in movimento.
La possibilità di avere un software così potente a portata di mano potrebbe cambiare radicalmente il panorama del fotoritocco e della grafica. Gli utenti possono ora fare editing ovunque si trovino, rendendo la creatività più accessibile e immediata. Le potenzialità di Photoshop mobile sono enormi e ci si aspetta che Adobe continui a sviluppare e migliorare l’app, introducendo nuove funzionalità e aggiornamenti che la renderanno ancora più versatile e potente.
Con questa nuova applicazione, Adobe non solo consolida la propria posizione di leader nel settore del fotoritocco, ma offre anche un’opportunità unica per tutti coloro che desiderano esplorare la creatività in modo semplice e immediato, ovunque si trovino.
Apple, una delle aziende tecnologiche più influenti al mondo, ha recentemente annunciato un imponente piano…
Un recente verdetto della Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha messo in evidenza le complesse…
Se ti sei mai trovato nella situazione di dover copiare un lungo messaggio ricevuto su…
Nella frenetica corsa all'innovazione tecnologica, l'intelligenza artificiale (IA) generativa sta diventando un campo di battaglia…
Dopo un lungo periodo di beta testing, l’app Foto è finalmente disponibile per iOS e…
Nel panorama dell'intelligenza artificiale, Gemini, il modello di generazione di immagini sviluppato da Google, ha…