Al momento l’idea di pagare online con Firefox OS rimane solamente un progetto e non c’è ancora nulla di concreto. I problemi tecnici sia in fase di sviluppo che nell’ideazione di qualcosa di così complesso che però deve risultare sicuro ed affidabile oltre che semplice per l’utente finale non sono certamente di facile risoluzione.
L’intento dietro al progetto portato avanti dalla Mozilla è quello di creare uno strumento che sia il più possibile integrabile e comune, anziché strutturarlo in maniera chiusa come gli altri prodotti simili.
Un sistema di pagamento aperto quindi, che possa essere disponibile direttamente nel browser dello smartphone, del tablet o del pc a seconda dell’utilizzo. Dal punto di vista tecnico questa innovazione sarebbe possibile tramite un’Api Javascript che avrebbe un sistema di funzionamento simile al Wallet di Google. Ogni volta che si deve effettuare un pagamento per un oggetto acquistato on-line, Firefox OS riconosce il contatto e viene richiesto l’inserimento di una password che autorizzi lo scambio. Grazie all’inserimento della carta di credito sarà possibile attingere ai fondi da prelevare oppure scegliere di farli addebitare al conto telefonico. Pagare online con Firefox OS sembra dunque essere un’idea realizzata con un progetto che prende il meglio dalle tecnologie esistenti per proporre un sistema nuovo e semplificato.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…
TikTok sta per rivoluzionare il commercio elettronico in Italia con il lancio ufficiale di TikTok…