window._flux_config = { pagetype: 'article', }

NotebookLM si potenzia: scopri le novità di Google One AI Premium

NotebookLM Plus, la versione avanzata dello strumento di Google dedicato a ricerche, scrittura e riassunti, è ora parte dell’offerta Google One AI Premium. Questo cambiamento rappresenta un passo significativo per gli utenti, che potranno accedere a funzioni potenziate tramite un abbonamento mensile di 21,99 euro in Italia. La novità non coinvolge la versione base di NotebookLM, che rimane gratuita per tutti gli utenti con un account Google.

Lanciato ufficialmente a dicembre 2024, NotebookLM Plus ha fatto il suo debutto all’interno delle suite Google Cloud e Google Workspace. Questa evoluzione ha permesso a Google di ampliare le potenzialità del servizio, rendendolo più adatto sia per professionisti che per utenti consumer. Secondo Kelly Schaefer, direttore del prodotto e domain lead in Google Labs, c’è stato un notevole interesse per le funzionalità avanzate di NotebookLM tra gli utenti privati.

Vantaggi di NotebookLM Plus

La versione Plus introduce una serie di miglioramenti rispetto alla versione gratuita. Ecco i principali vantaggi:

  1. Gestione notebook: gli utenti possono ora gestire fino a 500 notebook, rispetto ai 100 consentiti dalla versione base.
  2. Fonti per notebook: ogni notebook può contenere fino a 300 fonti, rispetto alle 50 originariamente disponibili.
  3. Query di chat: possibilità di inviare fino a 500 query di chat al giorno.
  4. Generazione di file audio: gli utenti possono generare fino a 20 file audio.

Queste funzionalità sono particolarmente utili per chi ha bisogno di organizzare grandi quantità di informazioni in modo efficace e ottimizzare la produttività.

Funzionalità innovative

NotebookLM si distingue per la sua particolare metodologia di funzionamento: a differenza di altri strumenti che attingono informazioni da internet, NotebookLM basa le sue ricerche esclusivamente sui documenti caricati dall’utente. Questo approccio garantisce un livello di personalizzazione e accuratezza nelle risposte, permettendo di effettuare ricerche rapide, riassumere documenti e sviluppare idee e progetti partendo da fonti conosciute e controllate.

Inoltre, NotebookLM ha recentemente migliorato le sue funzionalità di generazione audio, consentendo la creazione di podcast personalizzabili in base all’argomento e al pubblico. Questo aggiornamento rappresenta un ulteriore passo avanti nel rendere lo strumento versatile e adatto a diverse esigenze.

Accesso e modelli di abbonamento

Per chi è interessato a provare le funzionalità di NotebookLM, è importante notare che la versione base rimane gratuita e accessibile a tutti. Gli utenti continueranno a poter creare riepiloghi, riassunti e approfondimenti, ma con limiti significativi:

  • Massimo 100 notebook.
  • 50 documenti per ogni notebook.
  • Limite di 50 query di chat e 3 generazioni di audio al giorno.

Questo modello freemium consente a Google di attrarre una vasta gamma di utenti e di mostrare il valore aggiunto della versione Plus a chi potrebbe essere interessato a sottoscrivere un abbonamento.

NotebookLM si configura, quindi, come uno strumento di produttività all’avanguardia, che sfrutta le potenzialità dell’intelligenza artificiale per migliorare l’efficienza lavorativa e la gestione delle informazioni. Con l’integrazione delle funzionalità avanzate nella proposta Google One AI Premium, gli utenti possono ora accedere a un servizio che si adatta alle loro esigenze specifiche, sia in ambito professionale che personale.

In un mondo in cui la quantità di informazioni a disposizione è in costante aumento, strumenti come NotebookLM rappresentano una risorsa preziosa per chi cerca di mantenere l’organizzazione e migliorare la propria produttività. Grazie alla personalizzazione dei contenuti e alla capacità di elaborare informazioni complesse in modo intuitivo, NotebookLM si pone come un alleato indispensabile per chiunque desideri ottimizzare il proprio lavoro e la propria vita quotidiana.

Change privacy settings
×