Per usare Nostalgio è possibile usare sia le immagini già presenti nella vostra galleria di immagini che scattare alcune foto sul momento ed unirle per creare una composizione che immortali gli scatti per voi più importanti.
E’ possibile poi ridimensionare e far ruotare le immagini per adattarle alla perfezione alla vostra opera. Per completare il lavoro poi potete applicare filtri, l’effetto bianco e nero, quello seppia, e trasformare le vostre immagini in veri e propri capolavori.
Se poi non avete voglia di creare il vostro collage foto per foto è possibile selezionare l’opzione ‘casuale’ e l’app farà tutto il lavoro al posto vostro con le foto appena fatte. Una volta terminato non vi resta che salvare i vostri lavori e condividerli con i vostri amici tramite Facebook, Twitter, Flickr, Tumblr o via email.
Riassumendo, con Nostalgio potrete:
• Creare collage con l’iPhone seguendo tanti modelli diversi
• Scegliere quante immagini e il design da utilizzare
• Selezionare le foto tra quelle già esistenti oppure scattarne di nuove per l’occasione
• Modificare le immagini ridimensionandole, ruotandole e inclinandole
• Modificare i bordi e il tipo di layout per dare un tocco finale al vostro collage
• Condividere la creazione su social network o via email
A tutti quelli a cui piace giocare con le immagini e modificarle segnaliamo anche iTrend 1.3 e RealCover.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…
TikTok sta per rivoluzionare il commercio elettronico in Italia con il lancio ufficiale di TikTok…