La stessa cosa era successa con il nuovo Nokia N9, l’unico modello della casa finlandese basato su Meego.
Le priorità di Nokia, dunque, sarebbero chiare: concentrarsi sul sistema operativo nato dall’accordo con Microsoft, del quale tra l’altro verrà presto lanciata la nuova versione Mango.
Ancora non è stata resa nota la data di lancio dell’aggiornamento (alcuni parlavano del 1° Settembre, ma la data è stata indicata come semplice rumor da un portavoce Microsoft su Twitter, e ora si parla addirittura di ottobre).
Chris Weber ha confermato l’intenzione di abbandonare qualsiasi sviluppo di Symbian: “quando lanceremo i nostri telefoni Windows Phone saremo essenzialmente fuori dal business Symbian” (in contrasto con quanto dichiarato qualche mese fa dal Ceo Stephen Elop, che aveva assicurato che gli investimenti su Symbian sarebbero proseguiti fino al 2016).
Intanto a San Diego prosegue lo sviluppo del primo Windows Phone Nokia, il cui lancio dovrebbe coincidere con un rientro da protagonista della casa finlandese nel mercato Americano.
Vedremo se la scelta di Nokia si rivelerà azzeccata l’anno prossimo, quando inizieranno ad essere distribuiti i primi terminali Nokia Windows Phone.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…
TikTok sta per rivoluzionare il commercio elettronico in Italia con il lancio ufficiale di TikTok…