Netflix: arrivate le app per iOS e Android

Il 22 ottobre segnerà l’arrivo di Netflix in Italia. Gli sviluppatori del progetto si sono portati avanti con il lavoro lanciano l’applicazione del servizio di streaming in abbonamento sia per i sistemi operativi Android che iOS. In attesa del lancio ufficiale è già possibile avere un’idea di cosa rappresenterà Netflix per il mercato italiano.

Cos’è Netflix?

Netflix è un servizio di streaming per film, serie tv e programmi che il 22 ottobre arriverà in Italia. Dopo aver fatto registrare un enorme successo in gran parte del mondo fra qualche giorno il servizio diventerà attivo sul mercato italiano.

Per usufruire del servizio di Netflix gli utenti dovranno sottoscrivere un abbonamento mensile (revocabile a proprio piacimento) dal costo minimo di 7.99 euro per vedere, in streaming, i film, le serie e i programmi disponibili sul catalogo senza spese ulteriori (se non quelle della propria connessione). Interessante la possibilità di dividere l’abbonamento con un amico scegliendo l’opzione da 9.99 euro (due connessioni in contemporanea con qualità HD) e 11.99 euro (quattro connessioni in contemporanea con risoluzione 4K).

La qualità dello streaming è simile a quella di Youtube che rende il servizio fruibile da praticamente ogni tipo di connessione oggi disponibile. Per usare Netflix bisognerà scaricare l’app per pc, smartphone o consolle, inserire i propri dati di login e iniziare la visione.

Quali serie ci saranno?

La maggior parte delle serie disponibili su Netflix saranno originali (in inglese con i sottotitoli in italiano). Ecco alcuni titoli tra i più attesi: Daredevil, Sense8, Unbreakable Kimmy Schmidt,  Marco Polo, Grace & Frankie, Narcos e molte altre. Circa il 20% dei titoli saranno italiani e prodotti in accordo con le principali case di produzione del nostro paese: la serie più attesa è quella di Suburra, tratta dall’omonimo film di Stefano Sollima, ora nelle sale cinematografiche italiane.

App Netflix: dove scaricarla

Mentre si attende il lancio ufficiale del servizio, annunciato per il 22 ottobre, è già possibile scaricare l’applicazione per smartphone, sia per dispositivi iOS che Android. L’app è gratuita e, visto il successo dei download, testimonia la grande attesa che il pubblico del nostro paese ha nei confronti di questo nuovo servizio di streaming in abbonamento.

Alberto Falcone

Share
Published by
Alberto Falcone

Recent Posts

Lo chef Circiello porta in TV il fungo Quercetto di Bosco Mar nella puntata di Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

7 giorni ago

Allergie: perché è importante fare prevenzione in primavera

Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing Roma: Il Consiglio della Redazione

Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…

1 settimana ago

Perché i sacchetti porta confetti restano una scelta attuale per ogni evento

Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…

1 settimana ago

TikTok lancia la sfida ad Amazon con il suo shop per le pmi in Italia

TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…

2 settimane ago

TikTok Shop sbarca in Italia e lancia la sfida ad Amazon

TikTok sta per rivoluzionare il commercio elettronico in Italia con il lancio ufficiale di TikTok…

2 settimane ago