La compagnia ha riscontrato un po’ di difficoltà nel far entrare il proprio sistema operativo nel cuore dei consumatori, e il lancio della piattaforma non ha riscosso i risultati che si sarebbero sperati dagli investimenti nel settore mobile.
Ora che Mango è pronto per emergere come “terzo ecosistema mobile”, come ha detto il CEO della Verizon Lowell McAdams, Microsoft vorrebbe ridurre della metà i costi di produzione, portandoli da 400 dollari per smartphone (il costo di un dispositivo con Windows Phone quando il sistema operativo ha debuttato lo scorso anno) a meno di 200 dollari.
Tuttavia, questa operazione ridurrebbe anche le entrate di Microsoft, dal momento che le società hardware pagano a Microsoft una percentuale in base ai costi di produzione del dispositivo: diminuendo tali costi, diminuirà anche la percentuale incassata da Microsoft. In ogni caso, i vertici dell’azienda sanno bene che per raggiungere qualsiasi obiettivo vanno fatti dei sacrifici.
L’obiettivo principale è aumentare il volume delle vendite e, di conseguenza, il numero degli utenti che utilizzano Windows Phone. Staremo a vedere se le nuove fantastiche caratteristiche di Windows Phone Mango saranno abbastanza per rendere WP7 una alternativa valida ad iPhone e Android anche nei termini di numero di utenti che utilizzano la piattaforma, nell’attesa delle novità che arriveranno con il prossimo sistema operativo Windows 8, che dovrebbe integrare le esperienze di utenti che utilizzino PC, Xbox e dispositivi mobile.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…
TikTok sta per rivoluzionare il commercio elettronico in Italia con il lancio ufficiale di TikTok…