E’ uscito fuori che Microsoft stava testando questo servizio e che presto lancerà il proprio social network.
Ad una prima occhiata, Socl assomiglia molto a Facebook e Google+.
Gli aggiornamenti si trovano al centro della pagina, affiancati dalle categorie sulla sinistra e dalle opzioni di invito sulla destra. Una striscia nella parte superiore dello schermo contiene la barra di ricerca e notifica. C’è anche una funzione “Party” che consente agli utenti di chattare e guardare i video di YouTube insieme.
La differenza di Socl rispetto agli altri social network è la sua enfasi sulla ricerca e il tagging in base agli interessi. Quindi se volete scoprire, per esempio, qualcosa riguardo la musica funk è possibile digitare nella barra di Bing in alto e vedere cosa dice la gente. Gli amici saranno in grado di vedere le vostre ricerche e tag, e viceversa, in un’ottica di condivisione di tutto con tutti.
Il punto ancora da capire è se Microsoft stia cercando di introdurre un nuovo social network dove costruire da zero una nuova rete di conoscenze oppure se stia pensando di basarsi su quelli già esistenti e popolari per dar vita semplicemente ad un modo per tenerli tutti sotto controllo contemporaneamente.
Forse neanche Microsoft ha tutte le risposte anche perchè per ora il tutto è ancora classificato come “progetto di ricerca”.
Non ci resta che avere ancora un po’ di pazienza e scoprire cosa ci riserverà il futuro.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…
TikTok sta per rivoluzionare il commercio elettronico in Italia con il lancio ufficiale di TikTok…