Microsoft ha recentemente annunciato l’integrazione delle sue avanzate capacità di intelligenza artificiale attraverso Copilot e Designer negli abbonamenti Microsoft 365 Personal e Family. Questa novità, purtroppo, è accompagnata da un aumento dei prezzi per gli utenti italiani, che suscita interrogativi e preoccupazioni. Gli abbonati attuali vedranno l’incremento dei costi a partire dalla prossima fatturazione, creando un clima di incertezza tra i consumatori.
Con l’implementazione di Copilot, gli utenti di Microsoft 365 Personal e Family potranno accedere a funzionalità avanzate in diverse applicazioni. In particolare, Copilot sarà disponibile in:
È importante notare che, per chi possiede un abbonamento Family, l’accesso a Copilot sarà limitato esclusivamente al proprietario dell’abbonamento, senza possibilità di condivisione. Inoltre, le funzionalità di Copilot in Outlook saranno accessibili solo per account con domini specifici come @outlook.com, @hotmail.com, @live.com o @msn.com. Gli utenti potranno utilizzare queste funzionalità su diverse piattaforme, inclusi Windows, Mac e dispositivi mobili iOS e Android.
Un aspetto fondamentale dell’integrazione di Copilot è il sistema di crediti. Ogni abbonato avrà a disposizione 60 crediti mensili per utilizzare le funzionalità di intelligenza artificiale. Questi crediti non sono cumulabili e verranno rinnovati ogni mese. Ogni richiesta o generazione di contenuto consuma un credito, il che significa che un uso eccessivo delle funzionalità di Copilot potrebbe portare rapidamente a esaurire i crediti disponibili. I crediti possono essere utilizzati anche per generare e modificare immagini tramite Designer e altre applicazioni di intelligenza artificiale come Paint, Photos e Notepad su PC Windows.
Il nuovo modello di abbonamento comporta un aumento significativo dei costi. Per gli utenti che scelgono la fatturazione annuale:
Se si opta per la fatturazione mensile, il costo del piano Personal sarà di 10 euro al mese, rispetto ai precedenti 7 euro, mentre il Family passerà da 10 euro a 13 euro al mese. Questo aumento di prezzo ha già suscitato polemiche tra i consumatori, che si chiedono se le nuove funzionalità giustifichino un costo così elevato.
Microsoft è consapevole che non tutti gli utenti potrebbero essere interessati all’integrazione di Copilot e ha previsto un’opzione per coloro che desiderano tornare ai vecchi abbonamenti. Sarà possibile passare a piani “classici” di Microsoft 365 Personal e Family, ma questa opzione sarà disponibile solo per un periodo limitato. Inoltre, è possibile disattivare la funzione Copilot nelle applicazioni, ma al momento questa opzione è disponibile solo per Word nella versione 2412 su Windows e nelle versioni 16.93 di Word e PowerPoint per Mac. Tuttavia, alcuni utenti hanno riportato difficoltà nel disattivare questa funzione.
L’integrazione di Copilot e Designer nelle applicazioni di Microsoft rappresenta un passo importante verso un futuro sempre più digitalizzato. Tuttavia, è essenziale che le aziende trovino un equilibrio tra innovazione e accessibilità economica. Con l’aumento dei costi e le nuove funzionalità, gli utenti devono valutare se il valore aggiunto di Copilot giustifica il costo maggiore degli abbonamenti Microsoft 365 Personal e Family.
Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino multifunzione pensato per chi si muove tra…
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…