Non sono pochi a pensare che sia più difficile e meno remunerativo sviluppare app per il mercato del BlackBerry, mentre in realtà i dati hanno fatto vedere che il BlackBerry App World genera profitti più alti dell’Android Market ed è secondo solamente all’App Store. Andando nel dettaglio, le app per BlackBerry portano agli sviluppatori il 40% di profitti in più rispetto al mercato per Android e una buona percentuale realizza guadagni anche molto alti, superiori ai centomila dollari.
Il BlackBerry App World permette di cercare e scaricare giochi, applicazioni per social network, per la produttività, e così via, che possono essere ricercati in maniera semplice e intuitiva dal portale e poi scaricati sul computer e sui dispositivi in pochi secondi.
Un altro mito da sfatare è quello secondo cui il numero di BlackBerry stia calando, magari schiacciato dagli altri mercati, mentre in realtà il numero di dispositivi attivi ha raggiunto i 70 milioni ed è in crescita di 20 milioni rispetto all’anno precedente. La stessa cosa riguarda le app: il mercato per BlackBerry è in crescita e può contare su un sostanzioso numero di utenti che scaricano più di un miliardo e mezzo di app ogni anno.
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…
TikTok sta per rivoluzionare il commercio elettronico in Italia con il lancio ufficiale di TikTok…
Negli ultimi giorni, la piattaforma Sora, sviluppata da OpenAI, ha compiuto un passo significativo, rivoluzionando…
OpenAI ha recentemente rivoluzionato il mondo dell'intelligenza artificiale con l'introduzione di ChatGPT, che ora può…