Categories: App Android

L’innovativo Libretto Universitario per Android

Ecco a voi un’applicazione assolutamente indispensabile per tutti coloro che studiano all’università. Ormai i tempi dei vecchi libretti cartacei sono finiti, adesso esiste un’applicazione, creata da Roberto Leinardi, in cui potrete segnare gli esami sostenuti con tanto di data, voto e media totale. Quindi, cari studenti universitari, ma anche cari neo maturati, non esitate e correte subito nell’Android Market a scaricarvi questa innovativa applicazione, veloce, intuitiva e soprattutto gratuita, che ha riscosso un grandissimo successo finora.

Come detto prima questa applicazione vi permetterà di poter registrare gli esami, di visualizzare la lista degli esami che avete sostenuto, di calcolare la media aritmetica e la media ponderata e il futuro voto di laurea, ed anche di stimare una previsione della media in base ad un futuro esame che andrete a sostenere.

La schermata iniziale dell’applicazione è molto facile e intuitiva, non avrete nessuna difficoltà a orientarvi. Tuttavia vi consigliamo di impostare inizialmente i crediti che vi mancano per finire gli studi, in modo da ottimizzare le funzionalità dell’applicazione.

Quando aggiungerete un’esame alla lista potrete indicare ovviamente il nome dell’esame, ma anche la data, il codice, i crediti, la votazione, il nome del professore ed anche uno spazio dedicato ad eventuali chiose.

Inoltre c’è la sezione Impostazioni, dalla quale potrete appunto impostare come meglio vi pare il vostro libretto universitario; potrete decidere il tetto massimo di crediti oppure il valore della lode, ed anche personalizzare i vari esami con colori diversi, impostare un criterio di ordinamento, e tante altre sfumature ancora.

Infine, tra le altre funzioni, avrete la possibilità di importare/esportare la lista degli esami da/su file in formato CSV.

Tutto questo è sufficiente per dimostrare l’assoluta efficacia e indispensabilità di quest’applicazione, che offre gratuitamente uno spettacolare libretto virtuale che, magari, contribuirà anche a far venire un po’ di voglia di studiare ai più pigri.

 

 

Alberto Falcone

Share
Published by
Alberto Falcone

Recent Posts

Lo chef Circiello porta in TV il fungo Quercetto di Bosco Mar nella puntata di Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

9 ore ago

Allergie: perché è importante fare prevenzione in primavera

Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…

1 giorno ago

Migliore Studio Piercing Roma: Il Consiglio della Redazione

Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…

2 giorni ago

Perché i sacchetti porta confetti restano una scelta attuale per ogni evento

Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…

2 giorni ago

TikTok lancia la sfida ad Amazon con il suo shop per le pmi in Italia

TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…

1 settimana ago

TikTok Shop sbarca in Italia e lancia la sfida ad Amazon

TikTok sta per rivoluzionare il commercio elettronico in Italia con il lancio ufficiale di TikTok…

1 settimana ago