Categories: Giochi

Lenovo svela la nuova console portatile Legion Go S al CES 2025: due versioni e specifiche intriganti

Lenovo ha fatto il suo grande annuncio al CES 2025 di Las Vegas, presentando la nuova console portatile Legion Go S, un dispositivo che promette di attirare l’attenzione degli appassionati di gaming. Con due diverse configurazioni hardware e software, gli utenti avranno la possibilità di scegliere tra una versione con Windows 11 e una con SteamOS, proponendo un’alternativa interessante alla già nota Steam Deck. Scopriamo nel dettaglio le specifiche e le novità di questa console.

design e specifiche tecniche della legion go s

La Legion Go S presenta un design tradizionale che si differenzia dai modelli precedenti della serie Legion. A differenza della Legion Go, non è dotata di controller staccabili, che sono invece fissi alle estremità dello schermo. Quest’ultimo è un LCD da 8 pollici con una risoluzione di 1920×1200 pixel e un refresh rate di 120 Hz, il che garantisce immagini fluide e di alta qualità durante le sessioni di gioco. Le dimensioni della console sono di 29×127,55×22,6 millimetri e un peso di 740 grammi, rendendola relativamente leggera e portatile.

Sul fronte delle specifiche hardware, gli utenti possono optare tra due processori: il vecchio AMD Z1 Extreme e il nuovo AMD Ryzen Z2 Go, esclusivo per Lenovo. La memoria RAM può arrivare fino a 32 GB di LPDDR5X, mentre lo spazio di archiviazione è garantito da un SSD PCIe 4.0 fino a 1 TB. Queste caratteristiche si traducono in un’ottima potenza di elaborazione e velocità.

La console è ulteriormente supportata da una serie di funzionalità: un lettore di schede microSD, due porte USB4, un jack audio, e altoparlanti da due Watt. La connettività non è da meno, grazie al Wi-Fi 6E e al Bluetooth 5.3, che assicurano una connessione stabile e veloce. Infine, la batteria da 55,5 Wh promette un buon livello di autonomia, fondamentale per il gioco in movimento.

configurazioni software e differenze tra le versioni

Una delle peculiarità della Legion Go S è la possibilità di scegliere tra due configurazioni software: Windows 11 e SteamOS. Questa scelta consente agli utenti di personalizzare l’esperienza di gioco in base alle proprie preferenze e necessità. La versione con Windows 11, disponibile entro gennaio, è caratterizzata dal colore Glacier White, mentre la variante con SteamOS, di cui il prezzo non è stato ancora comunicato, sarà disponibile a partire da aprile e si distingue per la tonalità intenzionale Nebula Violet.

L’opzione di utilizzare Windows 11 permette agli utenti di accedere a una vasta gamma di titoli e applicazioni compatibili, offrendo un’esperienza ampliata rispetto ai giochi esclusivi di Steam. D’altro canto, SteamOS è progettato per ottimizzare l’esperienza di gioco con i giochi della piattaforma Steam, garantendo prestazioni elevate e un’interfaccia utente familiare per gli appassionati.

Entro la fine di gennaio, i primi acquirenti della versione con Windows 11 potranno portare a casa il dispositivo al prezzo base di 699 euro. L’arrivo della versione compatibile con SteamOS, invece, arricchirà ulteriormente il mercato delle console portatili.

altri annunci: il prototipo di legion go 2

Durante l’evento, Lenovo ha anche mostrato in anteprima il prototipo della Legion Go 2. Questo modello, rimasto sostanzialmente invariato rispetto alla prima generazione, continua a presentare i controller staccabili, una caratteristica apprezzata dai gamer. Le specifiche principali di questo prototipo includono uno schermo OLED da 8,8 pollici, anch’esso con risoluzione di 1920×1200 pixel, ma con un refresh rate potenziato a 144 Hz.

Il nuovo processore AMD Ryzen Z2, abbinato alla possibilità di utilizzare fino a 32 GB di RAM LPDDR5X e allo storage SSD PCIe 4.0 fino a 1 TB, promette prestazioni grafiche superiori. Sarà interessante vedere se Lenovo deciderà di introdurre questa nuova generazione di console sul mercato e quali innovazioni saranno incluse nel prodotto finale.

Il CES 2025 ha messo in evidenza la continua evoluzione del panorama delle console portatili, con Lenovo che si prepara a giocare un ruolo importante nel futuro del gaming portatile.

Redazione

Recent Posts

Zaino perfetto per montagna e vita quotidiana: il modello più pratico e alla moda del 2025

Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino multifunzione pensato per chi si muove tra…

1 settimana ago

Lo chef Circiello porta in TV il fungo Quercetto di Bosco Mar nella puntata di Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Allergie: perché è importante fare prevenzione in primavera

Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…

2 settimane ago

Migliore Studio Piercing Roma: Il Consiglio della Redazione

Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…

3 settimane ago

Perché i sacchetti porta confetti restano una scelta attuale per ogni evento

Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…

3 settimane ago

TikTok lancia la sfida ad Amazon con il suo shop per le pmi in Italia

TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…

3 settimane ago