La stragrande maggioranza delle app per Android e iOS rifiuta la tecnologia cloud, che consente di fruire di servizi in remoto, in favore di un’esperienza più statica, secondo uno studio realizzato dal provider di servizi Kinvey.
Solo il 18% delle app per Android e il 35% delle app per iOS offre servizi quali possibilità di sincronizzazione dei dati e integrazione con i social network. Questo significa che la maggior parte degli sviluppatori non utilizza tutte le funzionalità offerte dagli smartphone di oggi, e preferisce realizzare app più semplici ed economiche.
Ryan Light, direttore del marketing alla Kinvey, commentando i risultati della ricerca ha dichiarato: “La valutazione delle app da parte degli utenti e il numero di downloads che ricevono mostra chiaramente che gli sviluppatori che investono in questa tecnologia hanno un ritorno importante. Parlando con gli utenti, abbiamo scoperto che le persone si annoiano presto di un’app completamente statica, che non supporti funzionalità dinamiche e servizi in remoto.
E’ più interessante utilizzare un’app che possa essere aggiornata costantemente con nuovi dati e che si mantenga sempre piena di sorprese”.
Noi stessi, rimaniamo semprre più impressionati da un’app che dimostri di sfruttare tutte le potenzialità che gli smartphone di oggi offrono.
Vi interessa che le vostre app supportino la connettività con Facebook e offrano la possibilità di utilizzare servizi in remoto?
Fatecelo sapere nei commenti.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…
TikTok sta per rivoluzionare il commercio elettronico in Italia con il lancio ufficiale di TikTok…