La rivoluzione delle app: come bloccare le distrazioni digitali

Sei mai stato in una situazione in cui un amico o un familiare si è impossessato del tuo smartphone e ha iniziato a frugare tra le tue foto o a leggere messaggi privati? Oppure, sei un genitore preoccupato per l’uso eccessivo del telefono da parte dei tuoi figli, che sembrano attratti da ogni singola app sul loro dispositivo? Se la risposta è sì, allora è il momento di considerare l’uso di app specifiche che possono aiutarti a bloccare l’accesso a determinate applicazioni.

Fortunatamente, esistono diverse soluzioni per bloccare le app su smartphone Android e iOS, molte delle quali sono già integrate nel sistema operativo. In questo articolo, ti guiderò attraverso le migliori app per bloccare le app, sia per Android che per iPhone, senza la necessità di spendere un centesimo.

App per bloccare le app su Android

Se possiedi un dispositivo Android e desideri proteggere le tue app con un codice di accesso, ci sono diverse opzioni disponibili. Molti smartphone Android, come quelli di Samsung, Xiaomi, Huawei e OPPO, offrono funzionalità nativamente integrate che ti consentono di bloccare le app.

App per bloccare le app Samsung

Se hai uno smartphone Samsung, puoi utilizzare la funzione di “Blocco applicazione”. Per attivarla, segui questi passaggi:

  1. Vai su Impostazioni.
  2. Seleziona Funzioni avanzate.
  3. Clicca su Blocco applicazione.
  4. Attiva la funzione e scegli un metodo di sblocco: segno, PIN o password.
  5. Abilita l’autenticazione tramite impronte digitali o riconoscimento facciale.
  6. Seleziona le app che desideri proteggere.

App per bloccare le app Xiaomi

Per gli utenti Xiaomi, la procedura è simile. Ecco come procedere:

  1. Accedi alle Impostazioni.
  2. Vai su App.
  3. Seleziona Blocco app.
  4. Attiva un PIN o una sequenza di sblocco.
  5. Blocca le app desiderate.

App per bloccare le app Huawei

Anche i dispositivi Huawei offrono la possibilità di bloccare le app. Segui questi passaggi:

  1. Vai su Impostazioni.
  2. Seleziona Sicurezza.
  3. Clicca su Blocco app.
  4. Attiva la funzione e scegli un PIN di blocco.

App per bloccare le app OPPO

Per gli smartphone OPPO, la funzione di blocco delle app è disponibile in:

  1. Impostazioni.
  2. Seleziona Privacy.
  3. Clicca su Blocco app.
  4. Imposta un PIN o una password per proteggere le app.

Altre app per bloccare le app su Android

Se il tuo smartphone non dispone di una funzione nativa per il blocco delle app, ci sono diverse applicazioni di terze parti che puoi considerare:

  1. Norton App Lock: Questa app gratuita ti consente di impostare un PIN o una sequenza di sblocco per le app selezionate.
  2. Google Family Link: Ottima per i genitori, permette di monitorare e gestire le attività digitali dei minori, impostando restrizioni su quali app possono essere utilizzate.
  3. Mobile Fence: Un’altra opzione per il parental control, offre funzionalità di blocco delle app, oltre a localizzazione e gestione delle chiamate.

App per bloccare le app su iPhone

Per quanto riguarda i dispositivi iOS, le opzioni per bloccare le app sono più limitate a causa delle restrizioni imposte da Apple. Tuttavia, con iOS 18 e versioni successive, puoi configurare il Face ID per proteggere l’accesso alle app.

Ecco come fare:

  1. Tieni premuto sull’app che desideri proteggere e seleziona Richiedi Face ID.
  2. Puoi anche scegliere di nascondere l’app dalla schermata principale, spostandola in una sezione dedicata della Libreria app.

Inoltre, puoi utilizzare la funzione “Tempo di utilizzo” per impostare limiti di utilizzo per le app:

  1. Vai su Impostazioni.
  2. Seleziona Tempo di utilizzo e segui le istruzioni per impostare i limiti desiderati.

La privacy al primo posto

La protezione della privacy è fondamentale, specialmente in un’epoca in cui condividiamo così tanto della nostra vita attraverso i nostri dispositivi. Utilizzare app per bloccare l’accesso a determinate applicazioni può aiutarti a mantenere le tue informazioni personali al sicuro, sia che tu stia proteggendo le tue foto, le tue chat o le tue app di social media.

Inoltre, se sei un genitore, avere il controllo su quali app possono essere utilizzate dai tuoi figli è cruciale per garantire un uso sano della tecnologia. Le app di blocco non solo ti aiutano a proteggere la tua privacy, ma possono anche fungere da strumento educativo, incoraggiando i giovani a utilizzare i dispositivi in modo responsabile.

Considerazioni finali

In un mondo sempre più digitale, la sicurezza e la privacy sono diventate priorità assolute. Che tu stia cercando di proteggere il tuo smartphone da sguardi indiscreti o di garantire un uso appropriato delle app da parte dei tuoi figli, le soluzioni per bloccare le app sono numerose e facilmente accessibili. Non dimenticare di esplorare le opzioni disponibili e scegliere quelle che meglio si adattano alle tue esigenze.

Change privacy settings
×