Arrivati a casa, si apre la confezione. Eccolo in tutto il suo splendore! Nella confezione c’è proprio tutto: cavo di alimentazione della batteria che funge anche da cavo usb per i collegamenti a pc o Mac, adattatore di corrente, auricolari con microfono e, addirittura, due adesivi con la forma della famosa mela Apple. Se cercate il classico manuale di istruzioni rimarrete delusi. All’interno della scatola ci sarà una guida molto minimal, ma tuttavia abbastanza esaustiva. Bene, siamo pronti per tuffarci nel fantastico mondo Apple!
Primo step, l’accensione.
A questo punto una domanda sorge spontanea: dove inserisco la sim? Effettivamente l’alloggiamento della sim non è di immediata intuizione, anche perché a differenza dei normali cellulari, in cui bastava estrarre la batteria per trovarlo, l’iPhone si presenta come un unico blocco. L’alloggiamento della sim del nuovo iPhone
Vogliamo vedere da subito il nostro gioiellino in azione ma prima di ciò è necessario effettuare un’operazione di attivazione. Teniamo premuto il tasto di accensione finché non verrà visualizzato il logo di Apple. Non disperate se alla prima accensione sembra non aver voglia di accendersi, è un’operazione normale che di solito si risolve nel giro di qualche secondo. A questo punto, dopo aver inserito il codice pin della nostra scheda, la prima schermata che vedremo ci dirà che per poter utilizzare il nostro nuovo iPhone è necessario effettuare l’operazione di sbloccaggio. Per far questo è necessario collegare l’iPhone al pc o al Mac tramite il cavo usb che abbiamo trovato nella confezione, aprire iTunes e aspettare che il programma riconosca il telefono. Una volta riconosciuto, iTunes visualizzerà una schermata di benvenuto nella quale ci permetterà di aggiornare il firmware del nostro iPhone e, di conseguenza, sbloccarlo in maniera definitiva. A questo punto ha inizio la parte più burocratica, ossia quella che vede la sincronizzazione di un account iTunes o la creazione di uno nuovo. Se non ne disponete uno, crearlo sarà un gioco da ragazzi che vi porterà via solo qualche minuto.
A questo punto, possiamo iniziare a esplorare il nostro nuovo gioiellino in tutte le sue caratteristiche e personalizzarlo come meglio ci piace grazie alla miriade di applicazioni presenti sull’App store, il super market di Apple.
Se volete prendere visione del manuale intero, potete trovarlo qui: http://manuals.info.apple.com/it_IT/iphone_manuale_utente.pdf
Negli ultimi anni, WhatsApp è diventato uno degli strumenti di comunicazione più utilizzati al mondo,…
Waze è un'applicazione di navigazione che ha rivoluzionato il modo in cui gli automobilisti affrontano…
La recente introduzione del modello IA italiano Vitruvian-1, sviluppato dalla società ASC27, rappresenta un passo…
Allerta su PostePay e Bancoposta: crescono le truffe che svuotano i conti in pochi minuti.…
Un evento per promuovere il Lazio attraverso il gusto e la tradizione Dal 28 febbraio…
Sergey Brin, co-fondatore di Google e figura di spicco nel mondo della tecnologia, è attualmente…