Alla fine di Ottobre 2011, gli smartphone Android sono risultati il 49,9% nel Regno Unito, seguiti a una considerevole distanza da Blackberry (22,5%) e Apple (18,5%).
Anche i dispositivi smartphone sono in grande crescita, dal momento che da soli hanno consentito di realizzare il 69,1% delle vendite di dispositivi mobile quest’ultimo trimestre. Questi dati vogliono anche dire che al momento il 43,8% degli abitanti del Regno Unito possiede uno smartphone. Si tratta di percentuali e numeri davvero impressionanti.
Il quotidiano The Guardian ha pubblicato un bel grafico che vi proponiamo e che testimonia e ripercorre l’inarrestabile ascesa di Android fino a raggiungere il successo. Interessante vedere come i numeri di Symbian, RIM e persino Apple impallidiscano al confronto.
“Con così tanti dispositivi Android disponibili sul mercato, i produttori devono lavorare moltissimo per riuscire a far spiccare la propria proposta in modo che i clienti la conoscano e la apprezzino” ha commentato Dominic Sunnebo, direttore di una divisione della Kantar.
Sunnebo ha così continuato: “Nei prossimi sei – dodici mesi, molti attuali proprietari di un dispositivo con sistema Android arriveranno alla fine dei loro contratti e si guarderanno intorno per acquistare un nuovo dispositivo. I nostri dati mostrano che quando questi consumatori cambieranno il proprio dispositivo tenderanno a rimanere fedeli ad Android (il 62% acquisterà un altro dispositivo mobile Android), ma non al produttore”.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…
TikTok sta per rivoluzionare il commercio elettronico in Italia con il lancio ufficiale di TikTok…