La data non è certa ma intanto possiamo vedere alcune caratteristiche che l’attesissimo iPhone 5 dovrebbe avere.
Innanzi tutto sembrerebbe che il nuovo iPhone 5 sarà dotato di un processore A6, cioè il successore dell’attuale A5 montato sull’iPhone 4s, il che gli dovrebbe assicurare una velocità senza precedenti.
Le dimensioni della capacità di memorizzazione interna dovrebbero rimanere sostanzialmente invariate rispetto al passato, partendo da un minimo di 16 GB fino ad arrivare alla versione da 64 GB. Lo schermo invece dovrebbe essere leggermente più grande: si passerà dallo schermo da 3,5 pollici dell’iPhone 4s ad uno schermo da 4 pollici per l’iPhone 5.
Per quanto riguarda la connettività si fa un gran parlare dello sfruttamento della rete 4G (nei paesi in cui è attiva ovviamente) che garantirebbe una velocità di molto superiore rispetto all’attuale 3G.
A livello hardware uno dei pochi dati che si conoscono è che il rivestimento esterno dovrebbe quasi sicuramente essere in titanio.
I prezzi dovrebbero variare dai 600 agli 800 euro circa a seconda del modello.
Oltre a tutto ciò sembrerebbe inoltre prossimo il lancio di tanti altri prodotti targati Apple come l‘iPad 3, il nuovo MacBook Air e un nuovo tablet economico che dovrebbe puntare sulla fascia di mercato di chi non può permettersi i prodotti Apple più in voga.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…
TikTok sta per rivoluzionare il commercio elettronico in Italia con il lancio ufficiale di TikTok…