Forse la colpa è della nuova lega che ricopre la parte più esterna del gioiellino ultimo nato in casa Apple o forse dei tempi ristrettissimi che hanno spinto la società produttrice, la Foxconn, a velocizzare ed assumere nuovo personale, ma in questi giorni è aumentato sempre più il numero di reclami relativi a iPhone 5 graffiati oppure ammaccati.
Secondo la Appleinsider il problema avrebbe fatto nascere qualche disaccordo tra la casa di Cupertino e la Foxconn, per via del fatto che le nuove scocche sono realizzate in un materiale, l’alluminio anodizzato, che non consentirebbe una gestione priva di errori come desidera Apple al pari dei modelli precedenti. Questo ha portato ad avere una minore offerta di dispositivi completi, per via dei controlli qualità che hanno evidenziato come molte parti fossero sotto gli standard imposti dall’azienda americana che perciò si è vista costretta a subire, in alcuni casi, un blocco della produzione per via della mancanza di pezzi nei depositi di assemblaggio.
Diverse lamentele anche da parte dei dipendenti che accusano le due società di aver creato una situazione carica di tensione, che li ha messi a dura prova, molto più che per la produzione delle precedenti versioni di iPhone.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…
TikTok sta per rivoluzionare il commercio elettronico in Italia con il lancio ufficiale di TikTok…