Secondo Gene Munster, un analista che lavora presso una società chiamata Piper Jaffray infatti, il numero di dispositivi venduti nei primi tre mesi potrebbe raggiungere i 26 milioni, portando nelle casse della società di Cupertino una cascata di miliardi di dollari, banconota più, banconota meno.
E’ dunque possibile che Apple realizzi, per il proprio iPhone 5, 10 milioni di vendite nella prima settimana? Pensiamo di si visto che circa un anno fa, in occasione dell’uscita dell’iPhone 4S, le vendite di tale dispositivo erano andate alle stelle e in soli tre giorni la Apple era riuscita a piazzare sul mercato addirittura quattro milioni di dispositivi, il doppio del numero di iPhone 4 che erano stati venduti l’anno precedente.
Dunque la stima è forse leggermente troppo positiva: se si considera un incremento di due milioni di dispositivi in più ad ogni lancio sarebbe più giusto stimare una cifra attorno ai sei milioni, se invece si pensa che la Apple riesca a raddoppiare le proprie vendite di anno in anno allora la cifra di otto milioni è quella che meglio si adatta come stima finale.
Ma siccome il trend della società di Cupertino sembra in continua crescita e non risentire affatto della crisi mondiale, è probabile che è probabile che davvero la Apple riesca a realizzare l’incredibile numero di 10 milioni di vendite nella prima settimana.
Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino multifunzione pensato per chi si muove tra…
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…