Nel liceo Rosmini, una classe al terzo anno composta da 16 ragazzi utilizzerà, al posto dei libri, alcuni tablet Apple messi a disposizione dalla scuola per studiare. Questo progetto sperimentale avrà la durata di 3 anni e servirà ad accertarsi se sia possibile eliminare i pesanti libri di testo dalle schiene dei ragazzi e dalle tasche dei genitori.
Il progetto ribattezzato Idunn, merito del prof. Errol Haymann che insegna proprio nel liceo Rosmini prevede, in caso di successo, di ampliare la sperimentazione anche ad altre classi.
Con questo progetto, proposto alla fine del 2011 al dipartimento dell’istruzione, si vogliono raggiungere due obiettivi ugualmente importanti: da una parte togliere il peso, spesso davvero eccessivo, dalle schiene di adolescenti che sono ancora in fase di crescita; dall’altra venire incontro alle famiglie che ogni anno sostengono una spesa notevole (anche centinaia di euro) per l’acquisto dei libri necessari per il nuovo anno scolastico. Grazie ai contenuti multimediali utilizzabili dall’iPad sarà perciò possibile studiare sui tablet gli stessi argomenti contenuti nei libri.
Con questo e altri progetti, come iTunes U, sembra si stiano compiendo incoraggianti passi avanti verso la modernizzazione del metodo di apprendimento.
Il progetto si articola in due fasi: la prima partirà il mese prossimo e terminerà con la fine della scuola, mentre la seconda partirà con l’inizio del prossimo anno scolastico.
L’acquisto dei 17 iPad necessari (16 alunni più il professore) avverrà a carico dell’istituto Rosmini.
Speriamo quindi che il progetto Idunn per imparare con l’iPad, partito in un liceo del Trentino, possa estendersi in tutta Italia portandoci nell’era della Scuola 2.0.
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…
TikTok sta per rivoluzionare il commercio elettronico in Italia con il lancio ufficiale di TikTok…
Negli ultimi giorni, la piattaforma Sora, sviluppata da OpenAI, ha compiuto un passo significativo, rivoluzionando…
OpenAI ha recentemente rivoluzionato il mondo dell'intelligenza artificiale con l'introduzione di ChatGPT, che ora può…