Ormai lo smartphone fa parte della nostra vita quotidiana ma a volte può creare una vera e propria dipendenza che è difficile contrastare. Per questo motivo Tommaso Martelli ha deciso di creare iDont, un’applicazione che aiuta a limitare l’utilizzo dello smartphone. Attualmente l’app è disponibile per Android e sta riscuotendo discreto successo.
Il primo passo per utilizzare l’app è un test che serve per riconoscere il vostro grado di dipendenza da smartphone. Basteranno dieci domande per valutare quanto tempo sottrai alle tue normali abilità a causa dell’utilizzo improprio del telefono.
L’applicazione ti suggerisce quindi quante ore dovresti dedicare al tuo telefono per momenti di svago: il risultato varia a seconda delle risposte date nella prima fase. A quel punto si passerà alla gestione delle applicazioni installate sullo smartphone: si potrà decidere il limite di utilizzo durante il corso della giornata e si potrà operare sulle singole applicazioni o su gruppi di più app (divise tra social, messaggistica, giochi etc.).
Al termine del periodo di tempo selezionato l’applicazione sarà inutilizzabile rendendo impossibile accedere e permettendovi di dedicare il vostro tempo ad attività più interessanti per la vostra vita.
Una delle funzionalità più interessanti di iDont è il monitoraggio dell’utilizzo che si fa del proprio telefono con indicazione delle applicazioni più usate. Un buon modo per rendersi conto oggettivamente di quanto tempo si passa con il telefono in mano.
Il telefono tiene traccia (giornaliera, settimanale e mensile) di come si utilizza il telefono indicando i minuti passati su ogni applicazione installata.
Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino multifunzione pensato per chi si muove tra…
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…