iAssegni consente di verificare assegni bancari e postali che vi vengono consegnati come pagamento. Viste le recenti disposizioni di legge, emanate alla fine dell’anno scorso, con il decreto del 6/12/’11 non sarà più possibile effettuare pagamenti in contanti per cifre superiori a mille euro e questo porterà ad aumentare il numero di pagamenti alternativi al contante come ad esempio gli assegni. In questa prospettiva risulta davvero utile poter conoscere all’istante lo stato del pagamento ricevuto e sapere se è stato segnalato presso l’archivio C.A.I.
Grazie a quest’app potete anche controllare se una banconota è contraffatta o meno, verificando se il numero seriale è stato segnalato presso il database del Ministero dell’Interno, Distretto di Polizia Criminale, oppure se il codice IBAN che vi è stato fornito è corretto e, in caso ne abbiate bisogno, potete procedere alla sua decodifica.
Dalla homepage dell’app potete gestire, tramite i menù, tutte le funzioni presenti selezionando le voci “Assegni”, “Banconote” e “IBAN” a seconda di quale verificare al momento, e inserire i dati necessari al controllo. Per l’assegno è sufficiente utilizzare numero e cab, per le banconote serve il numero di serie, mentre per l’IBAN va inserito il codice.
Chi invece utilizza spesso i pagamenti virtuali troverà utile consultare le nostre recensioni iPhone delle app di Paypal e Western Union o la recensione Android di Google Wallet.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…
TikTok sta per rivoluzionare il commercio elettronico in Italia con il lancio ufficiale di TikTok…