I giochi Game Boy che ogni appassionato dovrebbe provare

Hai nostalgia dei tempi in cui ti divertivi con il tuo Game Boy? Se sei arrivato su questa pagina, è chiaro che l’amore per i classici giochi portatili ti accomuna. Oggi voglio farti rivivere quelle emozioni parlando dei migliori giochi mai realizzati per il Nintendo Game Boy Classic, la celebre console portatile monocromatica che ha segnato un’epoca e ha gettato le basi per il futuro del gaming portatile. Qui di seguito troverai una selezione dei titoli che, secondo me, hanno lasciato un’impronta indelebile nel cuore dei videogiocatori. Naturalmente, non posso includere ogni singolo gioco, quindi se il tuo preferito non è presente nella lista, non prendertela!

Informazioni preliminari

Prima di tuffarci nella lista dei giochi, è utile sapere come puoi rivivere le emozioni dei titoli Game Boy oggi. Alcuni di questi giochi sono disponibili su Nintendo Switch tramite l’abbonamento a Nintendo Switch Online + Pacchetto aggiuntivo, dove puoi trovare una selezione di classici. Altri titoli sono stati riproposti per console moderne o come app mobile con grafica rinnovata. Infine, ci sono giochi che non hanno mai visto la luce su piattaforme successive, per cui l’unico modo per giocarli è procurarsi una console originale e le cartucce, magari su siti di vendita di oggetti usati.

I migliori giochi Game Boy di sempre

Iniziamo il nostro viaggio attraverso i titoli più iconici!

  1. Pokémon Rosso/Blu/Giallo
    Non si può iniziare senza menzionare i titoli Pokémon. “Pokémon Rosso”, “Blu” e “Giallo” sono stati lanciati rispettivamente nel 1996 e nel 1998, e hanno rivoluzionato il genere dei giochi di ruolo. Ogni versione presenta Pokémon esclusivi, e per completare il Pokédex era necessario scambiare Pokémon con altri giocatori. La versione Gialla, invece, ha Pikachu come Pokémon iniziale, un cambiamento che ha catturato l’immaginazione di molti fan. Purtroppo, questi titoli non sono più disponibili su Nintendo Virtual Console, attualmente disattivata.

  2. Tetris
    Un altro titolo che ha segnato un’epoca è “Tetris”. Questo puzzle game, dove i giocatori devono impilare tetramini, è stato incluso nella confezione del Game Boy, contribuendo enormemente alla popolarità della console. La modalità multiplayer attraverso il Game Link Cable ha reso il gioco ancora più divertente. Oggi puoi rigiocare a “Tetris” su Nintendo Switch con un abbonamento a Nintendo Switch Online.

  3. Super Mario Land
    “Super Mario Land” è stato uno dei titoli di lancio del Game Boy, portando le meccaniche classiche della saga di Mario su una console portatile. Il gioco ha ricevuto un sequel, “Super Mario Land 2: 6 Golden Coins”, che ha introdotto novità come nuovi personaggi e una grafica migliorata. Entrambi i titoli sono disponibili tramite Nintendo Switch Online.

  4. Metroid II: Return of Samus
    “Metroid II: Return of Samus” è un altro grande classico. In questo sequel, giochi nei panni di Samus Aran, con il compito di eliminare i Metroid. Questo gioco è noto per la sua difficoltà e la profondità del gameplay. Anche in questo caso, puoi riviverlo su Nintendo Switch con un abbonamento a Nintendo Switch Online.

  5. The Legend of Zelda: Link’s Awakening
    “Link’s Awakening” è il primo titolo della saga di Zelda per console portatile. Uscito nel 1993, il gioco ha riscosso un grande successo e ha ispirato un remake per Nintendo Switch, mantenendo viva la nostalgia dei fan. Puoi giocarlo tramite l’abbonamento a Nintendo Switch Online.

  6. Kirby’s Dream Land
    Il debutto di Kirby avviene in “Kirby’s Dream Land”, un platform che si distingue per il suo gameplay leggero e rilassante. La possibilità di risucchiare nemici e volare in aria ha reso questo gioco un favorito dei fan. Puoi rivivere l’avventura di Kirby anche su Nintendo Switch.

  7. Castlevania I/II/Legends
    La saga di “Castlevania” ha portato tre titoli sul Game Boy. “Castlevania: The Adventure” e il suo sequel “Castlevania II: Belmont’s Revenge” sono piattaforme che offrono una sfida avvincente. “Castlevania Legends” è un prequel e può essere giocato su Nintendo Switch con un abbonamento a Nintendo Switch Online.

  8. Donkey Kong Land
    “Donkey Kong Land” è un platform che segue le avventure di Donkey Kong e Diddy Kong. Questo gioco è simile alla serie “Donkey Kong Country” e ha dato vita a due sequel. Sfortunatamente, non ci sono remake disponibili, quindi l’unico modo per giocarli è attraverso una console originale.

  9. Wario Land: Super Mario Land 3
    “Wario Land” segna il debutto di Wario, un personaggio con un gameplay unico rispetto a Mario. Anche in questo caso, non ci sono remake disponibili, e il modo migliore per rivivere questa esperienza è avere accesso a una cartuccia originale.

  10. Mystic Quest
    “Mystic Quest”, conosciuto in America come “Final Fantasy Adventure”, è il primo titolo della saga Mana. Con combattimenti in tempo reale e meccaniche RPG, questo gioco ha conquistato molti giocatori. Esiste un remake per dispositivi moderni chiamato “Adventures of Mana”.

Altri giochi per Game Boy degni di nota

Oltre ai titoli sopra menzionati, ci sono altri giochi che meritano attenzione.

  • DuckTales: Un platform divertente in cui giochi nei panni di Zio Paperone. La possibilità di scegliere tra livelli diversi ha reso questo gioco un classico. Puoi provare “DuckTales: Remastered” su piattaforme moderne.

  • Dr. Mario: Questo puzzle game simile a Tetris prevede di eliminare virus impilando pillole colorate. “Dr. Mario” è disponibile su Nintendo Switch Online.

  • Mole Mania: Un rompicapo in cui giochi nei panni di Muddy Mole. Purtroppo, non ha avuto remake moderni, quindi dovrai cercare una console originale.

  • Balloon Kid: In “Balloon Kid”, i giocatori aiutano Alice a recuperare il suo fratellino. Anche questo gioco non ha avuto una riproposizione moderna, quindi l’unico modo per giocarci è attraverso una console e una cartuccia originale.

Questi titoli rappresentano solo una parte della ricca libreria del Game Boy, una console che ha segnato un’epoca e continua a vivere nel cuore dei videogiocatori. Se sei un amante dei giochi retro, non c’è momento migliore per riscoprire questi classici e fare un tuffo nel passato!

Change privacy settings
×