Guida creativa per realizzare filtri per le storie di Instagram
Negli ultimi anni, i filtri di Instagram sono diventati un elemento essenziale per molti utenti, trasformando le storie quotidiane in vere e proprie opere d’arte visiva. Se anche tu sei un appassionato e desideri esplorare il mondo dei filtri personalizzati, sei nel posto giusto. In questo articolo ti guiderò attraverso il processo di utilizzo dei filtri nelle storie di Instagram, nonostante la recente chiusura di Spark AR Studio, il software che consentiva di creare filtri personalizzati.
Informazioni preliminari
Prima di addentrarci nel dettaglio, è fondamentale comprendere che, fino al 14 gennaio 2025, era possibile creare filtri personalizzati utilizzando Spark AR Studio, un software sviluppato da Meta. Questo strumento permetteva a creatori e aziende di sviluppare esperienze di realtà aumentata da utilizzare su Instagram e altre piattaforme del gruppo Meta. Tuttavia, con la dismissione di questo programma, la creazione di nuovi filtri è stata interrotta. Questo non significa che tu non possa più divertirti con i filtri: Instagram continuerà a offrire quelli già esistenti, sia sviluppati dal team di Meta che da altri utenti prima della chiusura del programma.
Come utilizzare i filtri nelle storie di Instagram
Adesso che hai chiaro il contesto, vediamo come applicare i filtri alle tue storie di Instagram utilizzando l’app per smartphone, disponibile sia su Android che su iOS. Attualmente, non puoi creare storie con filtri utilizzando un computer, quindi assicurati di avere il tuo smartphone pronto.
Apri l’app di Instagram: Se non sei già connesso, accedi al tuo account.
Accedi all’editor delle storie: Scorri da sinistra a destra sul tuo feed principale per aprire l’editor delle storie.
Seleziona un filtro: Prima di scattare una foto o registrare un video, scorri tra le icone tonde in basso per esplorare i filtri disponibili. Puoi farlo semplicemente facendo swipe verso sinistra o verso destra.
Esplora la galleria di filtri: Se i filtri visualizzati non ti soddisfano, puoi cercarne altri. Continua a fare swipe verso destra fino a trovare l’icona della lente d’ingrandimento, che ti porterà alla Galleria degli effetti. Qui puoi utilizzare il motore di ricerca o navigare tra le categorie per trovare filtri interessanti.
Salva i filtri preferiti: Quando trovi un filtro che ti piace, premi su di esso per visualizzarlo in tempo reale. Se decidi di usarlo in futuro, premi l’icona del segnalibro per salvarlo tra i tuoi filtri preferiti.
Pubblica la tua storia: Una volta soddisfatto del filtro selezionato, completa la tua storia e premi su “La tua storia” per condividerla con i tuoi follower.
Come applicare filtri a foto già esistenti
Se desideri utilizzare filtri su foto che hai già scattato, il processo è altrettanto semplice. Ecco come fare:
Accedi all’editor delle storie: Come prima, apri l’app di Instagram e accedi al tuo account. Scorri da sinistra a destra.
Carica una foto dalla galleria: Premi l’icona della galleria in basso a sinistra per selezionare una foto dalla memoria del tuo smartphone.
Applica un filtro: Una volta caricata la foto, premi l’icona della scintilla in alto per accedere al menu dei filtri. Scorri verso sinistra o verso destra per vedere i filtri disponibili e seleziona quello che preferisci.
Conferma la tua scelta: Dopo aver scelto il filtro, premi “Fine” in alto a destra per applicarlo.
Personalizza ulteriormente: A questo punto, puoi anche aggiungere elementi aggiuntivi alla tua storia, come musica (icona della nota musicale), testi (Aa) o adesivi (icona della faccina quadrata).
Pubblica la tua storia: Una volta che sei soddisfatto del risultato finale, premi “La tua storia” per condividerla.
Il futuro dei filtri su Instagram
Nonostante la chiusura di Spark AR Studio, Instagram continua a sviluppare e migliorare la propria piattaforma, introducendo regolarmente nuovi filtri e effetti. Gli utenti possono esplorare un vasto assortimento di filtri creati da altri utenti, dando così vita a una comunità vibrante e creativa. Inoltre, molte aziende e influencer collaborano con artisti per sviluppare filtri esclusivi, che possono offrire esperienze uniche e coinvolgenti.
Unisciti alla creatività : Instagram è più di un semplice social network; è una piattaforma che incoraggia la creatività e l’espressione personale. I filtri, sia quelli ufficiali che quelli creati da altri utenti, offrono una vasta gamma di possibilità per personalizzare e rendere uniche le proprie storie. Che tu stia cercando di dare un tocco di magia alle tue immagini o di raccontare una storia visiva, i filtri di Instagram possono aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi creativi. Quindi, preparati a sperimentare e a divertirti con le tue storie!