Android rimarrà gratuito per tutti e non ci sarà un trattamento preferenziale per i dispositivi Motorola. Si tratta di una dichiarazione di Eric Schmidt, chairman esecutivo di Google.
Schmidt attualmente sta visitando la Corea de Sud e ha colto l’opportunità di allontanare qualsiasi paura potesse nascere dall’affare da 12,5 miliardi consistente nell’aquisizione di Motorola Mobility.
“In generale, parlando con tutti i nostri partner, abbiamo detto loro che l’affare Motorola si chiuderà e che gestiremo le cose in maniera indipendente, senza alterare la natura open di Android. Non cambieremo per niente il modo in cui operiamo”, ha spiegato il capo di Google.
Schmidt ha colto anche l’opportunità di rispondere alle recenti critiche sollevate da alcuni brani della biografia di Steve Jobs, dove si dice che il sistema operativo di Google è equivalente a un furto commesso ai danni di Apple. “Combatterò fino all’ultimo respiro e spenderò ogni centesimo dei quaranta miliardi di dollari di Apple per rispondere a questo torto. Distruggerò Android, perchè è un prodotto rubato”.
“Come commento generale, penso che la maggior parte delle persone sarebbe d’accordo sul fatto che Google è un grande innovatore e che le fatiche degli sviluppatori di Android sono iniziate prima di quelle di chi ha sviluppato l’iPhone”, ha commentato Schmidt, che ha anche descritto Jobs come “una persona fantastica”.
Tornate a trovarci qui su Appmaniaci per tutte le ultime notizie sui sistemi operativi Android, iOS e Windows Phone.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…
TikTok sta per rivoluzionare il commercio elettronico in Italia con il lancio ufficiale di TikTok…