In seguito, Apple ha realizzato un proprio servizio di mappe, ma Google Maps potrebbe comunque rimanere sull’App Store come app sostitutiva. Al momento sembra che gli utili che Google realizza grazie a Apple non possano far altro che crescere, dal momento che il browser Chrome e il servizio di cloud Drive offerto dall’azienda di Mountain View per iPhone, iPod Touch e iPad hanno scalato in maniera rapida la classifica dell’App Store.
Tra le funzionalità offerte da Chrome per iPhone ci sono quella di poter accedere tramite il proprio dispositivo mobile alle stesse pagine visualizzate su computer e la possibilità di avere accesso alle pagine in modalità desktop, a schermo intero. Un grosso ostacolo alla diffusione di Chrome sugli iPhone è però il fatto che, sui dispositivi Apple, a differenza di quelli Android, al momento non sia possibile impostare Chrome come browser predefinito.
Il servizio Drive non solo consente di avere accesso ai propri file, visualizzarli e modificarli, ma anche di estendere l’accesso ad altri utenti da voi abilitati, che potranno così realizzare dei documenti da utilizzare insieme per lavoro o divertimento.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…
TikTok sta per rivoluzionare il commercio elettronico in Italia con il lancio ufficiale di TikTok…