Per quanto riguarda gli accessi mensili però c’è da dire che Android è ancora indietro con i suoi 85,4 contro i 99,1 di iPhone. In ogni caso questi sono dati meno importanti di quelli giornalieri o la percentuale di utenti che dopo il primo collegamento ritornano più volte. La ‘fedeltà‘ Android è del 68,2% mentre quella iPhone è del 57,9%. Questo potrebbe indicare che i dispositivi Android attraggono di più gli amanti della tecnologia o i giovani, quelli cioè che utilizzano di più Facebook.
Un’altra spiegazione per la leadership Android potrebbe essere che Facebook ha rilasciato un’app ufficiale anche per iPad in ottobre, deviando quindi una parte del traffico sugli utilizzatori della tavoletta.
Questo conteggio di utenti non è una semplice speculazione ma ha un’importanza reale perchè può influenzare le decisioni riguardanti gli investimenti futuri da parte della società di Palo Alto.
Per anni la precendenza è stata data alle versioni per iPhone ma, se questo trend dovesse continuare, le cose potrebbe cambiare. Se l’app Android divenisse ancora più popolare non è difficile immaginare che Facebook si adegui ai gusti degli utenti.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…
TikTok sta per rivoluzionare il commercio elettronico in Italia con il lancio ufficiale di TikTok…