La cosa migliore di Ski Jumping 2012 forse è la sua grafica: la neve, le piste, le persone e così via sono davvero impressionanti.
Le venti località presenti sono rese molto bene: magari non ci siete mai stati personalmente, ma hanno davvero un aspetto realistico.
Anche l’aspetto audio non è stato lasciato al caso, la musica infatti è molto rockeggiante e vi da la carica giusta.
Mettete in conto di giocare più e più volte: i livelli sono difficili e spostarsi in certe direzioni o toccare alcuni pulsanti al momento giusto è di fondamentale importanza per arrivare in fondo alla pista.
Ski Jumping 2012 insegna una lezione molto importante: a saper perdere. I controlli infatti sono molto difficili da padroneggiare, bastano piccoli errori per schiantarsi e anche in caso facciate tutto perfettamente potreste non riuscire ad ottenere un punteggio sufficiente per passare al secondo turno.
Se siete molto bravi o sapete accettare bene diverse lezioni di umiltà, allora Ski Jumping 2012 è proprio il gioco che fa al caso vostro, altrimenti aspettate e magari l’anno prossimo ci sarà una modalità facile facile adatta a voi!
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…
TikTok sta per rivoluzionare il commercio elettronico in Italia con il lancio ufficiale di TikTok…