Se c’è qualcosa che può considerarsi positiva nei giochi Android basati sulla fisica è appunto il fatto che le reazioni dei personaggi e degli elementi presenti nel campo di gioco non sono previsti a tavolino, ma sono il frutto delle azioni che voi compirete durante il gioco. Tupsu-The Furry Little Monster si comporta esattamente in questo modo, permettendovi di superare i suoi tanti livelli di gioco usando l’intelligenza ed il cosiddetto pensiero laterale. Non c’è una soluzione univoca che deve essere raggiunta obbligatoriamente, ma è necessario portare a termine il compito in maniera tale che il risultato sia quello desiderato.
In Tupsu, il vostro compito sarà quello di guidare il simpatico animaletto peloso che si sposta grazie ai suoi tre occhi, lungo i percorsi presenti nei vari livelli. L’ambientazione è quella di una sorta di blocchi galleggianti nello spazio, nei quali muoversi sfruttando gli occhietti appiccicosi del mostriciattolo. L’ottima grafica, il sonoro più che adeguato ed i trenta livelli che compongono il gioco fanno di Tupsu-The Furry Little Monster un ottimo gioco Android basato sulla fisica.
Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino multifunzione pensato per chi si muove tra…
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…