Music

Elektra Nicotra torna dopo sette anni: il nuovo album “Menzannotti” esce il 21 giugno

Un nuovo album che celebra la luce dopo il buio

Dopo sette anni dopo l’esordio, Elektra Nicotra torna sulla scena con “Menzannotti”, un concept album che intreccia sogno, introspezione e sonorità sperimentali. L’album, in uscita il 21 giugno 2025, giorno del solstizio d’estate, segna un percorso di rinascita per la cantautrice catanese, che si immerge in un viaggio sonoro profondo e suggestivo. Con nove tracce ispirate ai suoi sogni, “Menzannotti” esplora temi universali come amore, perdita, paura e speranza, trasformando ogni brano in una finestra aperta su un universo di emozioni e visioni oniriche.

Il significato dietro “Menzannotti”: un messaggio di speranza

Il titolo dell’album prende spunto dal proverbio siciliano “Cchiù scuru di mezzanotti un po’ fari”, un’espressione che racchiude un profondo insegnamento: dopo il momento più buio, non può che arrivare la luce. Questa filosofia permea l’intero disco, che nasce come un atto di resistenza emotiva, un canto di rinascita che accompagna l’ascoltatore in un paesaggio sonoro sospeso tra sogno e realtà.

Un sound che fonde Sicilia e sperimentazione elettronica

In “Menzannotti”, Elektra Nicotra unisce tradizione e innovazione, mescolando il dialetto siciliano con strumenti antichi e suoni elettronici moderni. L’album presenta una miscela di percussioni mediterranee, violino, chitarre elettriche, synth e strumenti della tradizione siciliana, come il marranzano, creando un’atmosfera ipnotica e senza tempo. Il racconto musicale segue una narrazione discontinua e frammentata, ispirandosi al linguaggio onirico, dove le immagini si sovrappongono in una sequenza apparentemente priva di logica, ma profondamente evocativa.

Una copertina simbolica, un collage tra sogno e arte

La copertina dell’album, un collage digitale realizzato dalla stessa Elektra Nicotra, rappresenta uno dei sogni raccontati in “Menzannotti”: la visione surreale di “A Navi ri Petra”, una delle tracce più intense del disco. L’immagine riflette la fusione tra il reale e il metafisico, un tratto distintivo dell’intero progetto.

Una carriera tra sperimentazione e contaminazione musicale

Fin dal suo esordio con “Awakening”, accolto con entusiasmo dalla critica, Elektra Nicotra ha dimostrato una straordinaria capacità di sperimentare con le sonorità, mescolando influenze che spaziano dal rock psichedelico degli anni ‘60 alla scena elettronica britannica dei primi anni 2000. Già elogiata dal compianto Ernesto Assante, che nel 2017 sottolineava il suo background musicale contaminato dai Led Zeppelin, Elektra si distingue per un approccio autentico e viscerale, in cui archi mediorientali, bassi dubstep e drum machine si fondono con la sua voce potente e suggestiva.

La collaborazione con Tonj Acquaviva: un omaggio a un pioniere della world music

Tra le tracce più significative di “Menzannotti”, spicca “Lentu”, brano impreziosito dalla collaborazione con Tonj Acquaviva, fondatore degli Agricantus e pioniere della world music italiana.

“Non ho mai conosciuto Tonj di persona, anche se l’ho seguito per anni. Durante la produzione del disco, l’ho contattato sui social per un parere e lui, con grande generosità, mi ha regalato una meravigliosa parte di percussioni per ‘Lentu’. È stato un onore lavorare con lui, e la sua assenza si sentirà profondamente”, ha dichiarato Elektra, ricordando il compianto musicista siciliano.

Tracklist e musicisti di “Menzannotti”

L’album è stato prodotto da Giovanni “Giuvazza” Maggiore (collaboratore di Eugenio Finardi, Levante e Loredana Bertè) e mixato da Andrea Baresi. Ecco la lista dei musicisti che hanno contribuito alla realizzazione del disco:

  • Elektra Nicotravoce, chitarra, mellotron, organo
  • Giovanni “Giuvazza” Maggiorechitarra, tastiere, basso
  • Tonj Acquavivapercussioni su “Lentu”
  • Matteo Carbonechitarra su “Lentu”
  • Ilaria Bonannoviolino
  • Nello Nicotracontrabbasso su “Menzannotti”
  • Giorgio Indacobatteria

I videoclip di “Menzannotti”: un’esperienza visiva onirica

L’album sarà accompagnato da quattro videoclip ufficiali, realizzati da diversi artisti:

  • “Lentu”Walter Maria Russo
  • “Specchiu”Olga Rapisarda
  • “Salih”Elektra Nicotra
  • “Iaggia”Carla Danna

Questi video saranno disponibili sul canale YouTube ufficiale dell’artista, trasportando visivamente gli spettatori nel mondo onirico e surreale di “Menzannotti”.

Dove ascoltare “Menzannotti”

A partire dal 21 giugno 2025, il nuovo album sarà disponibile su tutte le principali piattaforme digitali, tra cui Spotify, Apple Music e Amazon Music. Per restare aggiornati su novità, eventi e live, segui Elektra Nicotra sui suoi canali social ufficiali:

📷 Instagram: @elektranicotra
📺 YouTube: Elektra Nicotra
📘 Facebook: Elektra Nicotra

Contatti per la stampa

Per interviste, recensioni e collaborazioni, contattare:

📩 Simone Mercurio – redazioneindieland@gmail.com | simonemercurio@gmail.com


“Menzannotti” non è solo un album, ma un viaggio dentro i sogni, le radici e le emozioni più profonde di Elektra Nicotra. Un’esperienza sonora che attraversa tempo, spazio e coscienza, dimostrando ancora una volta la capacità dell’artista di fondere tradizione e sperimentazione in un’opera intensa e vibrante.

Emiliano Belmonte

Share
Published by
Emiliano Belmonte

Recent Posts

Istituto Romano di San Michele: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale per unire bambini e anziani

Un ponte tra passato e futuro all’Istituto Romano di San Michele Nel cuore del quartiere…

34 minuti ago

Divieti AI Act: le nuove linee guida dell’Ue per aziende e governi

La recente introduzione delle linee guida dell'AI Act da parte della Commissione Europea segna un…

15 ore ago

Google rivoluziona le regole: l’IA ora può essere utilizzata per le armi

La recente decisione di Alphabet, la società madre di Google, di revocare il divieto sull'uso…

17 ore ago

Scopri Inviti: la nuova app Apple per rendere indimenticabili le tue feste e eventi

Inviti è la nuova applicazione di Apple progettata per semplificare l’organizzazione di eventi tra amici,…

18 ore ago

Apple sfida l’Ue: ‘Costretti a ospitare un’app per adulti nel nostro store’

Negli ultimi giorni, Apple ha acceso un dibattito acceso riguardo all'influenza delle normative europee sul…

1 giorno ago

La rivoluzione delle app: come bloccare le distrazioni digitali

Sei mai stato in una situazione in cui un amico o un familiare si è…

2 giorni ago