Con DocuSign Ink non sarà più necessario stampare, firmare, scansionare e poi inviare via mail o via fax il modulo compilato che vi è stato richiesto. Sfruttando la piattaforma DocuSign, già usata da milioni di persone in tutto il mondo, sarà possibile firmare senza penna o carta il documento digitale (in formato PDF, immagine, Word) ed inviarlo anche a più persone contemporaneamente in solo pochi istanti. Per sapere invece quando un documento richiesto è stato inviato e non perdere tempo con controlli sporadici c’è un sistema di notifica che avverte della ricezione.
Il materiale elaborato con DocuSign Ink può anche essere salvato nel Cloud per essere sempre disponibile oppure sfruttando altre applicazioni come Evernote o Dropbox. Il reparto sicurezza non è stato affatto tralasciato: sarà sempre possibile risalire a chi ha firmato il documento inviato e si ha la possibilità di poter criptare i dati in maniera tale da renderli illeggibili a chi non è autorizzato. DocuSign Ink è un’app utile per Android che lascia libero spazio alla personalizzazione e rispetta in pieno l’eSign Act. Si può trovare su Google Play in versione da poco aggiornata e pronta per il download gratuito.
Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino multifunzione pensato per chi si muove tra…
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…