Categories: App

Dividere una foto su Instagram: la guida definitiva per stupire i tuoi follower

Negli ultimi anni, Instagram è diventato un vero e proprio palcoscenico visivo per milioni di utenti in tutto il mondo. Tra le tendenze emergenti, una delle più apprezzate è senza dubbio quella dei profili in stile “mosaico”, dove un’unica immagine viene scomposta in più parti, creando un effetto visivo affascinante e originale. Se hai notato questo stile e desideri replicarlo sul tuo profilo, sei nel posto giusto! In questa guida ti mostrerò come dividere una foto su Instagram e come rendere il tuo profilo ancora più attraente. Inoltre, esploreremo anche alcune funzioni delle storie di Instagram che ti permetteranno di sperimentare con la tua creatività. Pronto a dare una ventata di novità al tuo profilo? Iniziamo!

Come dividere una foto su Instagram gratis

Ci sono diverse modalità per dividere una foto su Instagram, alcune delle quali possono essere realizzate attraverso applicazioni gratuite disponibili sia per Android che per iOS. Vediamo insieme i dettagli e le funzionalità di queste app.

Funzione predefinita (storie)

Un modo semplice e immediato per creare un effetto mosaico nelle storie è utilizzare la funzione di layout di Instagram. Questa opzione consente di scattare diverse foto che verranno disposte in una griglia, creando un’immagine complessiva. Per utilizzare questa funzione, segui questi passaggi:

  1. Apri l’app di Instagram e tocca l’icona “+” in basso al centro dello schermo.
  2. Seleziona l’opzione “Storia”.
  3. Tocca “Layout” nell’elenco di sinistra.
  4. Scegli il tipo di griglia che preferisci, da un minimo di 2 a un massimo di 6 parti.
  5. Inizia a scattare le foto premendo il pulsante centrale.

Se un’immagine non ti soddisfa, puoi facilmente tornare indietro e ripeterla. Al termine, conferma le tue scelte e pubblica la storia!

Grid Post (Android/iOS/iPadOS)

Se desideri creare un mosaico da pubblicare nel tuo feed di Instagram, avrai bisogno di un’app di terze parti, poiché Instagram non offre attualmente questa funzione per il profilo. Una delle migliori app disponibili è Grid Post. Questa applicazione è multipiattaforma e può essere utilizzata sia su dispositivi Android che su iOS. Ecco come fare:

  1. Scarica l’app e avviala.
  2. Clicca sul pulsante “+” e seleziona “Create Grid” su Android o “Crea griglie” su iOS.
  3. Scegli “Foto con griglie” e consenti all’app di accedere al tuo rullino fotografico.
  4. Seleziona la foto che desideri dividere e imposta il formato della griglia (ad esempio 3 x 3, 3 x 4, ecc.).
  5. Personalizza i quadrati con colori diversi, se lo desideri.

Dopo aver fatto le tue scelte, conferma e inizia a pubblicare le parti del mosaico nel tuo feed. L’app ti guiderà passo dopo passo, rendendo l’intero processo semplice e veloce.

Griglie per Instagram (Android)

Un’altra app utile è Griglie per Instagram, disponibile solo per dispositivi Android. Funziona in modo simile a Grid Post, consentendoti di creare mosaici da pubblicare sul tuo profilo. Anche questa app è gratuita, ma offre acquisti in-app per rimuovere la pubblicità. Procedi come segue:

  1. Installa l’app e seleziona l’immagine dalla tua galleria.
  2. Scegli il formato della griglia e ritaglia l’immagine come desideri.
  3. Una volta soddisfatto del risultato, pubblica le diverse parti nel tuo feed seguendo le istruzioni fornite dall’app.

Suggerimenti per un profilo Instagram accattivante

Oltre a dividere le foto, ci sono alcuni suggerimenti per rendere il tuo profilo Instagram ancora più accattivante. Considera di:

  1. Utilizzare un tema coerente per le tue immagini, in modo che il tuo profilo risulti armonioso.
  2. Sperimentare con filtri e strumenti di editing per uniformare l’aspetto delle tue foto.
  3. Usare le didascalie per raccontare una storia o condividere i tuoi pensieri, arricchendo il contenuto visivo e coinvolgendo maggiormente i tuoi follower.
  4. Utilizzare hashtag pertinenti per aumentare la visibilità dei tuoi post e attrarre nuovi utenti.

Infine, ricorda che Instagram è una piattaforma sociale: interagisci con i tuoi follower, rispondi ai commenti e partecipa alle conversazioni. Questo non solo aiuterà a costruire una comunità attorno al tuo profilo, ma renderà anche l’intera esperienza su Instagram più gratificante e divertente.

Ora che hai tutti gli strumenti e le informazioni necessarie, non ti resta che metterti all’opera e iniziare a creare il tuo mosaico su Instagram. Buona fortuna!

Claudia Lisi

Recent Posts

Zaino perfetto per montagna e vita quotidiana: il modello più pratico e alla moda del 2025

Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino multifunzione pensato per chi si muove tra…

1 settimana ago

Lo chef Circiello porta in TV il fungo Quercetto di Bosco Mar nella puntata di Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Allergie: perché è importante fare prevenzione in primavera

Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…

2 settimane ago

Migliore Studio Piercing Roma: Il Consiglio della Redazione

Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…

2 settimane ago

Perché i sacchetti porta confetti restano una scelta attuale per ogni evento

Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…

2 settimane ago

TikTok lancia la sfida ad Amazon con il suo shop per le pmi in Italia

TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…

3 settimane ago