Disponibili online gli smartphone basati su Firefox OS. Grazie alla collaborazione con la società di origine spagnola Geeksphone, la Mozilla ha iniziato la distribuzione dei proprio smartphone basati sul sistema operativo Firefox. Ancora non c’è stato il lancio ufficiale del S.O. e questo è più che altro un modo per fornire agli sviluppatori interessati lo strumento su cui costruire tutto quello che costituirà questo nuovo mondo.
I due smartphone sono di ottimo livello, se considerata la fascia di mercato che è quella medio-bassa, ed hanno un processore Snapdragon S4 dual core e doppia fotocamera da 8 megapixel sul retro e 2 megapixel davanti per quanto riguarda Peak, quello a più alte prestazioni, mentre Keon ha un Qualcomm Snapdragon ed un’unica fotocamera da 3 megapixel.
Visto il grande successo che hanno avuto le vendite nelle prime ore, la start-up spagnola Geeksphone ha deciso di accelerare l’arrivo di un secondo stock per dare modo alle altre persone interessate di poter effettuare l’ordine. Tra pochi giorni Keon e Peak saranno di nuovo sul mercato, con ottime prospettive sulle vendite e sul futuro sviluppo di Firefox OS.
Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino multifunzione pensato per chi si muove tra…
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…